Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti veloci con Philadelphia Milka
DolciBiscotti

Biscotti veloci con Philadelphia Milka

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Biscotti veloci con Philadelphia Milka - Ricetta

I Biscotti veloci con Philadelphia Milka, sono dei golosi Biscotti veloci da realizzare, farciti con Philadephia Milka. Ideali per una merenda veloce, quando si ha voglia di qualcosa di buono ma non si ha il tempo di spadellare troppo: pochi minuti di preparazione e di cottura e il gioco è fatto. Croccanti, friabili e davvero squisiti potete servirli semplicemente spolverati di zucchero a velo, accompagnati con un buon tè, una tisana, affondati in un paio di cucchiai di gelato, farciti con un velo di marmellata o Nutella se non disponete della golosa e fresca crema Philadephia Milka.  Si conservano perfettamente anche 2 giorni, favolosi anche per deliziare la vostra colazione.

Tempi di preparazione:
Preparazione: 15′ + 20′ riposo in frigo per la frolla
Cottura: 10′
Totale: 45′

Ingredienti:

Per 20 biscotti circa – stampini a forma di fiore 5 cm e 2 cm

Per i biscotti:
  • 200 gr di farina
  • 60 gr zucchero
  • 60 gr di burro a temperatura ambiente
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
Per la farcia:
  • 125 gr di Philadelphia Milka, oppure Marmellata, Nutella, Crema spalmabile..
Procedimento:

Con l’aiuto delle fruste elettriche, montate l’uovo e lo zucchero per 2′, fino a rendere il composto ben spumoso; aggiungete poi il pizzico di sale e il burro a temperatura ambiente tagliato precedentemente a pezzetti:

Aggiungere il burro all'uovo montato con lo zucchero  - Ricetta Biscotti con Philadelphia Milka

Montate un paio di minuti con le fruste fino a quando il burro non si amalgama perfettamente all’uovo e diventa una crema soffice.Trasferite  questo composto spumoso all’interno di una fontana di farina, precedentemente setacciata con il lievito e sistemata su un piano di lavoro (preferibilmente di marmo, plastica, o alluminio, evitate il legno che incolla la frolla):

Composto montato di uova e burro nella fontana di farina - Ricetta Biscotti veloci con Philadelphia Milka

Inglobate piano piano la farina sulla crema e impastate con le mani velocemente :

Impastare la frolla - Ricetta Biscotti veloci con Philadelphia Milka

Formate una palla e appiattitela leggermente, avvolgetela in una pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigo 20’circa:

Forma una palla - Ricetta Biscotti veloci con Philadelphia Milka

Trascorso il tempo indicato, preparate il piano di lavoro (consiglio il marmo, l’ alluminio oppure la plastica, ma evitate il legno che incolla il biscotto e quando andate a sollevarlo si deforma o si incolla al piano di lavoro). Infarinate bene la superficie, il mattarello e i taglia biscotti:

Infarinare il piano di lavoro - Ricetta Biscotti veloci con Philadelphia Milka

Tirate fuori dal frigo la frolla e senza manipolarla troppo, stendetela con il matterello ben infarinato ad uno spessore di circa 4 mm, intingete i taglia biscotti nella farina prima di incidere la sfoglia. Per ogni fiore bucato al centro realizzatene un altro senza foro in modo da ottenere una coppia:

Intagliare i biscotti - Biscotti veloci con Philadelphia Milka

(Se volete qualche consiglio su come stendere la sfoglia e intagliare dei biscotti per ottenere biscotti dai bordi perfetti e ben delineati guardate l’articolo dedicato alla Pasta Frolla).

Man mano che realizzate i biscotti, sollevateli con una paletta e adagiateli in una teglia precedentemente foderata di carta da forno:

Adagiare i biscotti nella teglia - Ricetta Biscotti veloci con Philadelphia Milka

Ricomponete gli sfridi di pasta insieme ai fiorellini piccolissimi venuti fuori per creare i buchi e stendete altra sfoglia per realizzare altri biscotti.

Cuocete in forno ben caldo a 180° per 10′.

Tirate quindi fuori i biscotti e lasciateli raffreddare perfettamente fuori dalla teglia.

Ricomponete le coppie e sul biscotto non bucato spalmate la golosa Philadelphia Milka

Spalmare il Philadelphia Milka in mezzo ai biscotti - Ricetta Biscotti veloci con Philadelphia Milka

Fate attenzione a non invadere troppo i bordi, adagiatevi sopra il biscotto forato, fate quest’operazione per tutti i Biscotti, in pochi minuti i Biscotti veloci con Philadelphia Milka sono pronti per essere gustati:

Biscotti veloci con Philadelphia Milka - Ricetta

..Friabili e golosi..

Biscotti veloci con Philadelphia Milka - Riicetta.

Con questa ricetta partecipo ad un’iniziativa molto bella e costruttiva “L’albero goloso raccolta di ricette dolci” .

L’albero Goloso vuole essere una grande raccolta di ricette di DOLCI che ha come fine la realizzazione di un E-BOOK (libro in formato digitale) che sarà poi realizzato e venduto ed i cui proventi saranno interamente devoluti alla fondazione che finanzia il centro di oncoematologia pediatrica di Padova e all’interno dello stesso contribuisce alla ricerca scientifica.

Grazie al meraviglioso team organizzativo di amiche blogger Tina e Vicky che portano avanti questo progetto e come me credono che i bambini sono il nostro futuro! La mia terza ricetta nel mio punto raccolta Le ricette di Tina

null
 

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette per Bambinilievito per dolci

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
29 Commenti
  • Avatar federica ha detto:
    11 Maggio 2012 alle 11:33

    slurp che buoni!!!!!!!!!!^_^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Maggio 2012 alle 12:29

      Grazie Fede:*

      Rispondi
  • Avatar Lorenza ha detto:
    11 Maggio 2012 alle 12:17

    Non ho la filadelfia in casa ma ho una confettura buonissima di ciliegie e li così baci a te andrea e la piccolina.
    Lorenza.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Maggio 2012 alle 12:29

      Ciao Lore che piacere ritrovarti qui!:) con la marmellata sono ottimi ! provali e fammi sapere! grazie mille saluto tutti un abbraccio grande a te:*

      Rispondi
  • Avatar La Banda delle Forchette ha detto:
    11 Maggio 2012 alle 12:39

    Ma che belliiii! Mi hai dato una fantastica idea! Tra le varie cose ho provato il philadelphia milka e mi è piaciuto…ma così è assolutamente da provare! Bacioni

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Maggio 2012 alle 17:49

      Provali! vedrai che ti piaceranno tantissimo!:) un bacio grande:*

      Rispondi
  • Avatar Dolci Ricette ha detto:
    11 Maggio 2012 alle 14:47

    Grazie di aver partecipato…golosissimi questi biscottini…in bocca al lupo!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Maggio 2012 alle 17:48

      Crepi:D un bacione è stato un piacere:*

      Rispondi
  • Avatar Giovanni, Peccato di Gola ha detto:
    11 Maggio 2012 alle 14:51

    SImonaaaaaa *_____* che acquolinaaa! Sono bellissimi questi biscotti e con la crema al cioccolato saranno strepitosi *__* grande! Buon fine settimana cara :-*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Maggio 2012 alle 17:50

      Grazie mille gio:* un felice fine settimana a te:)

      Rispondi
  • Avatar nonna papera ha detto:
    11 Maggio 2012 alle 15:32

    salverò anche questi…ogni volta che passo di qua vedo qualche cosa che mi piace…sei bravissima!
    Grazie x la tua partecipazione all’iniziativa.
    Ciao

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Maggio 2012 alle 17:47

      Grazie mille a te e a voi:) per me è un gran piacere partecipare a questa bellissima iniziativa:*

      Rispondi
  • Avatar emanuela mirto ha detto:
    11 Maggio 2012 alle 16:54

    belli e buoni!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Maggio 2012 alle 17:46

      grazie cucciola:*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    11 Maggio 2012 alle 21:22

    carinissimi questi biscottini!! non ho ancora provato l’impasto con la philadelphia ma so che sono molto buoni! grazie cara x la ricetta!

    Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    11 Maggio 2012 alle 21:54

    Grazie Simona!!!i bimbi ne andranno matti!!!aggiunta tesoro grazie mille e buon w.e.!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Maggio 2012 alle 09:37

      @ Vicky e Tina grazie a voi:) è un vero piacere vi abbraccio forte e vi auguro uno splendido W.e amiche :*

      Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    12 Maggio 2012 alle 00:25

    Ciao buonissimi questi biscotti li adoro..se vuoi passa da me

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Maggio 2012 alle 09:34

      Ciao Paola, grazie! con piacere:)

      Rispondi
  • Avatar Zenzero Blu ha detto:
    12 Maggio 2012 alle 08:19

    Ma che belli!!! complimenti alla cuoca!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Maggio 2012 alle 09:33

      Grazie mille:*

      Rispondi
  • Avatar tiziana ha detto:
    12 Maggio 2012 alle 09:43

    ma quanto son carini questi fiorellini golosi, certo da soli vanno benissimo ma se ci spalmi dentro una bella crema fresca… che loveria!!!!! ciaooooo

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Maggio 2012 alle 19:07

      Grazie Tiziana:* un bacio

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    14 Maggio 2012 alle 18:22

    Deliziosi questi biscottini, me ne mandi qualcuno per merenda? Un bacione :)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Maggio 2012 alle 09:46

      Con grande piacere carissima:* bacioni!

      Rispondi
  • Avatar letizia ha detto:
    7 Agosto 2012 alle 20:21

    fantastici…da provare ^_^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      9 Agosto 2012 alle 02:59

      grazie lety! un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    3 Giugno 2013 alle 01:35

    li ho fatti con la marmellata di ciliegie… li sto mangiando adesso… :)
    e sono venuti proprio buoni, la pasta con queste dosi viene una meraviglia e la ricetta è chiarissima! li rifarò sicuramente, grazie!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      3 Giugno 2013 alle 12:08

      Ciao Alessandra benvenuta:) sono felice che ti siano piaciuti! grazie mille e a presto:*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy