La Mousse al cioccolato è un dolce al cucchiaio che adoro per la sua consistenza soffice e spumosa che si scioglie in bocca! Dopo tante prove, questa è la migliore in assoluto: facile, veloce, incredibilmente golosa! Pronta in pochi minuti con solo 2 ingredienti – panna fresca e cioccolato fondente – senza uova né gelatina. Prepariamola insieme: diventerà anche la vostra preferita!

Ricetta Mousse al cioccolato
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 2 minuti | 17 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 378 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare la mousse al cioccolato senza uova
Prima di tutto, tritate il cioccolato in piccoli pezzi e inseritelo in una casseruola capiente, dove andrete poi a realizzare tutta la preparazione:
Poi versate nel cioccolato 200 ml di panna precedentemente scaldata su fuoco fino a bollore (il resto della panna va tenuta in frigo) :
Girate velocemente con una frusta a mano finché il cioccolato non sarà completamente sciolto. Poi riponete in frigo.
Nel frattempo montate il resto della panna fredda a neve con le fruste elettriche (se gradite insieme allo zucchero)
Infine fuori dal frigo il composto di cioccolato, montate anche questo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso, chiaro e completamente fresco:
A questo punto incorporate il resto della panna montata a neve con una spatola amalgamandola con movimenti lenti dal basso verso l’alto; al fine che il cioccolato inglobi aria e si ottenga la tipica consistenza di una mousse . Come vedete qui la mousse al cioccolato perfettamente ariosa e soffice:
Infine, potete utilizzarla subito per riempire golosi bicchierini ; in questo caso ho utilizzato una bocchetta a fiore di 1,5 cm per distribuirla con la sac à poche
Ecco pronta la vostra Mousse al cioccolato
Consigli e Varianti :
Volendo potete utilizzare anche la panna vegetale per avere un prodotto vegan
Al posto del cioccolato fondente potete utilizzare anche cioccolato al latte oppure bianco, utilizzando 350 gr di panna. potete vedere il risultato finale nella mia Mousse al cioccolato bianco
Questa mousse è perfetta da servire fresca, arricchita da frutta fresca, secca, panna montata, biscottini o farcire dolci a freddo. Non può essere cotta, dal momento che non ci sono le uova si liqueferebbe
Conservazione
La Mousse al cioccolato si conserva perfettamente in frigo per circa 3 giorni, consapevoli che diventerà leggermente più solida, quindi lasciatela a temperatura ambiente prima di utilizzarla di nuovo.