La Schiacciata di patate è un piatto unico veloce e gustoso a base di patate grattugiate, una manciata di farina, acqua e rosmarino, pochi minuti per mescolare tutto, stendere la pastella in teglia, aggiungere fettine di patate in superficie, parmigiano, olio e si cuoce in forno. Dove si trasforma in una base sottile e croccante unta, dorata e profumatissima che fa crock al morso. Semplicemente spaziale!

Scopri anche:
Il Gratin di patate (teglia saporita con fette sottili di patate gratinate e croccanti)
Ricetta Schiacciata di patate
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
20 minuti | 35 minuti | 55 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 243 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone – 1 classica teglia (leccarda) da forno |
---|
|
Come fare la schiacciata di patate
Prima di tutto lavate la patate, pelatele e inseritele in una ciotola con acqua fredda per evitare che si anneriscano.
Poi pesatene 250 gr e grattugiatele con una grattugia a fori larghi

poi unite la farina, il rosmarino tritato finissimo, sale, pepe, l’olio e acqua a poco a poco, dovrete ottenere una pastella compatta e densa.

Infine foderate una teglia con carta da forno, pennellate con olio e versate dentro la pastella in teglia.
un trucchetto per stendere la schiacciata di patate velocemente è schiacciare sopra la pastella un foglio di carta da forno allargare piano piano con le mani in modo da formare una schiacciata sottile poi sollevate la carta da forno
In questo modo sarà ben stesa

Ecco la schiacciata di patate perfettamente stesa in teglia, se ci sono imprecisioni sistematela bene appiattendola:

A questo punto affettate il resto delle patate sottili con una mandolina e coprite l’intera teglia senza addossarle:

A questo punto cospargete con circa 80 gr di parmigiano un giro d’olio abbondante

Cottura schiacciata di patate
Infine cuocete in forno già molto caldo statico a 22o° ( ventilato a 200°) per i primi 15 minuti nella parte media del forno, poi aggiungete il resto del parmigiano e un altro pò di olio e trasferite la teglia al piano sotto del forno a contatto.
Fate cuocere 7 – 8 minuti sotto, poi trasferite nella parte alta del forno e lasciate cuocere gli ultimi 7 – 8 minuti
vi consiglio di controllare sempre la cottura, perché potrebbe richiedere qualche minuto in più a seconda del proprio strumento.
Il risultato dev’essere croccante e dorato sia sopra che sotto.
Ecco pronta la vostra Schiacciata di patate

Consigli e Varianti
Se volete fare una Schiacciata di patate senza farina basterà sostituire la ’00 con fecola di patate oppure amido di riso, questa versione è perfetta anche per celiaci e intolleranti.
Per renderla ancora più ricca potete aggiungere dentro la pastella 50 gr di scamorza affumicata grattugiata.
Conservazione
Potete conservare la vostra Schiacciata di patate a temperatura ambiente coperta con una pellicola per il giorno dopo.
Se volete conservarla più giorni allora riponete in frigo poi scaldatela con una pennellata d’olio al momento di servire.
Questa devo farla subito!! strepitosa
Si :))
Che spessore devono avere le patate a fettine? Oggi la faccio
poco, 2 – 3 mm più sono sottili, più la schiacciata di patate verrà croccante in superficie:)
ottima croccante e non pensate, molto buona, l’abbiamo divorata per lo spuntino della mattina altro che pranzo, a pranzo non sono arrivate nemmeno le briciole!!!
mi fa piacere!
Preparata e mangiata a pranzo, anche i ragazzi hanno gradito
“Grazie Simona! Una prelibatezza e un successo anche questa volta! È stata divorata letteralmente… non è rimasto neanche una briciola ! ”
Felicissima!:)
Fatta ieri sera, piaciuta a tutti! Grazie per la ricetta
Davvero felicissima :)