Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Patate in padella (croccanti e golose) la Ricetta velocissima!
Contorni

Patate in padella (croccanti e golose) la Ricetta velocissima!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Le Patate in padella sono un contorno squisito, variante veloce delle Patate al forno classiche! In questo caso, prima tagliate a spicchi, poi insaporite con rosmarino e poco olio, infine cotte in padella dove si cuociono in pochi minuti; risultando delle patatine in padella croccanti e saporite irresistibili!

Patate in padella

Si tratta di una preparazione velocissima e super facile! potete scegliere le patate che preferite, sia le classiche che le novelle. Io adoro cuocerle con la buccia! che regala un gusto squisito! Naturalmente potete scegliere anche di tagliarla via. In questo caso ho aromatizzato con rosmarino, ma potete aggiungere erbe aromatiche a piacere, come maggiorana, origano secco; se gradite, anche uno spicchio d’aglio! Il segreto per avere delle patate in padella croccanti è cuocerle prima lentamente con un pochino di acqua per farle ammorbidire e successivamente saltarle su fuoco vivace in modo che formino una crosticina abbrustolita e dorata! Fidatevi, proprio come Cipolline in agrodolce, Zucca in padella e Melanzane gratinate sono perfette per accompagnare secondi piatti di carne, di pesce, uova, formaggi;  in ogni stagione e in qualunque occasione pranzo o cena!

Scopri anche:

Le Patate in friggitrice ad aria ( una versione velocissima, averle croccanti e gustose)

Ricetta Patate in padella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 20 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 445 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 2 – 3 persone; una padella 22 – 24 cm
  • 400 gr di patate
  • 1 filo d’olio
  • rosmarino (in alternativa timo, maggiorana, erbe aromatiche fresche oppure origano secco)
  • sale
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare le Patatine in padella

Prima di tutto lavate le patate, asciugatele, tagliatele a spicchi, importante usare una padella dove non siano addossate tra loro.

Poi aggiungete 1 filo d’olio, sale, rosmarino sgranato e se gradite un pizzico di pepe:

come fare le patate in padella

Infine aggiungete 1/2 bicchiere d’acqua, ponete su fuoco moderato e appena prende il bollo, coprite con un coperchio.

Da questo momento fate cuocere 15 minuti. Trascorso il tempo indicato le patate in padella devono risultare morbide sotto la forchetta, se sono ancora dure (dipende dal tipo di patate) lasciatele ancora un pochino.

Infine sollevate il coperchio, alzate la fiamma a fate abbrustolire in padella 3 – 4 minuti per lato, girandole solo 1 volta, oppure roteando la padella per evitare che si sfaldino. Vedrete in questo modo le patate in padella risulteranno belle croccanti!

Poi completate con qualche ago di rosmarino e se necessario un pizzico di sale

Ecco pronte le Patate in padella!

patate in padella ricetta

Potete conservarle temperatura ambiente per 1 giorno, sono buonissime anche riscaldate!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette per BambiniRicette economicheRicette Salva - CenaRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocipatate

Ricette da non perdere!

carciofi trifolati in padella

Carciofi trifolati in padella

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

patate piselli e carote in padella

Patate piselli e carote in padella (Contorno veloce e saporito)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Jessica ha detto:
    8 Novembre 2022 alle 19:57

    Da provare assolutamente!

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    7 Gennaio 2023 alle 21:21

    Ho provato il cavolfiore al forno. Che dire ? Buonissimo

    Rispondi
  • Avatar Rosa ha detto:
    11 Aprile 2023 alle 11:54

    Ottime! L importante è la padella o tegame antiaderente. Io non le ho mai mescolate, ma fatto roteare il tegame su se stesso. Perfette!

    Rispondi
  • Avatar Rosa ha detto:
    11 Aprile 2023 alle 11:56

    Ottime! Non ho mai mescolato, ma fatto roteare il tegame su se stesso. Perfette!

    Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    14 Luglio 2023 alle 13:48

    che bontà…

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy