Le Melanzane al forno light sono un contorno leggero che preparo quando voglio servire un piatto ipocalorico senza rinunciare al gusto! Condisco le fette di melanzane con pomodoro, erbe profumate, pochissimo olio e infine cuocio in forno, in questo modo risultano dietetiche ma succose e saporite. Provatele e le amerete!
Questa ricetta facile e veloce è nata qualche anno fa, durante l’estate, su richiesta di amici a dieta desiderosi di un piatto di melanzane al forno senza troppi sensi di colpa ma che fosse ugualmente buono! Così ho ideato questa versione con pochissimi grassi, low carb, senza glutine e super light che all’assaggio si è rivelata squisita!
Il segreto? un taglio tutto uguale delle melanzane che favorisce la cottura uniforme e i pomodorini freschi che in cottura rilasciano succo e sapore rendendole carnose anche senza eccessivi condimenti! Potete accompagnarle a qualunque secondo piatto oppure anche gustarle su gallette di riso o fette di pane! Se volete invece una versione gratinata ugualmente leggera vi consiglio i Bastoncini di Melanzane al forno
Ricetta Melanzane al forno light
| Preparazione | Cottura | Totale |
|---|---|---|
| 5 minuti | 25 minuti | 30 minuti |
| Costo | Cucina | Calorie |
|---|---|---|
| Basso | Italiana | 133 Kcal /100gr |
Ingredienti
| Quantità per 4 persone |
|---|
|
Come fare le Melanzane al forno light
Prima di tutto lavate la melanzana e tagliatela ad uno spessore di 7 – 8 mm . Man mano che realizzate le fette disponetele in una teglia foderata di carta da forno.
Poi praticate dei tagli a croce per far penetrare il condimento. Aggiungete sale, origano e un filo d’olio :

Cuocete in forno ben caldo a 200°statico ( 180° ventilato) per 15 minuti .
Nel frattempo tagliate i pomodorini a pezzettini, conditeli con origano e sale ( se gradite anche altro olio)

Ecco pronte le vostre Melanzane al forno light e golose

Consigli e Varianti
Se volete potete aggiungere insieme ai pomodorini 80 gr di mozzarella light perfettamente sgocciolata e strizzata, per un piatto più completo.
Conservazione
Le melanzane al forno light, si conservano perfettamente in frigo per 1 settimana chiuse ermeticamente, più passano i giorni, più diventano buone. Potete poi servirle fredde oppure riscaldate un pò in forno diventano sempre più buone!




Da fare subito!
Molto semplici così! Devo provarle
Incuriosita dalla foto stamattina ho comprato gli ingredienti e mi sono messa a fare questa ricetta per poi mangiarla a pranzo. Purtroppo però la metà di quelle che ho preparato è già sparita perchè sono davvero profumate e gustose. Semplici e squisite. Grazie della ricetta
Sono buonissime! Le ho appena portate in tavola! Le melanzane al forno più buone che ho fatto fin ora!!Graziee
Lho trovata nel momento giusto. Ora so cosa mangiare oggi!!!!!!
Sono state il pranzo di oggi! Buonissime queste melanzane al forno
Ottima ricetta
Desiderei ricevere le ricette grazie.
Provate oggi: eccellenti!
Buonissime e facili. Ricetta ideale per chi lavora
Alla fine sono risultate buonissime grazie
La Regina melanzana, che io coltivo sul mio terrazzo, con questa ricetta è stata incoronata
Ottime! Ho rosolato anche un po’ di cipolla e poi l’ho aggiunta insieme ai pomodorini. Davvero speciali
Ottime, super richieste
benissimo:)
Buongiorno Simona, volevo chiederti se non c’è bisogno di fare “sgocciolare” le melanzane col sale per togliere l’amaro…? E’ un passaggio che io detesto però a volte se non lo fai si sente un pò l’amarognolo…
Ciao cara, io non lo faccio, perchè di solito utilizzo melanzane tonde senza semi che non hanno amaro, però dipende, se già sai che le tue potrebbero risultare amare, ti conviene fare questo passaggio :)