Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Génoise (Torta Genovese) : Ricetta originale
RicetteDolciTorteRicette Base

Génoise (Torta Genovese) : Ricetta originale

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Génoise, conosciuta anche come Torta genovese, è un dolce che ho conosciuto durante un corso di pasticceria. Si tratta di una preparazione base simile al Pan di Spagna realizzata senza lievito, ma con uova montate a caldo con zucchero e farina e l’aggiunta del burro per questo è più soffice e spugnosa. Ideale da farcire ma anche da gustare al naturale. Prepariamola insieme con tutti i segreti per una riuscita perfetta!

Genoise - torta genovese
Ricordo ancora lo chef che ci raccontò la sua storia: sebbene oggi sia uno dei capisaldi della pasticceria francese, la Génoise, nasce in Spagna , grazie a Giovan Battista Cabona, pasticcere genovese al servizio del marchese Domenico Pallavicini. In occasione di un banchetto alla corte reale, creò questo dolce leggero e morbido, simile a un savoiardo che piacque così tanto che venne chiamato Pâte génoise, in omaggio alla sua città natale. Da lì si diffuse rapidamente in Francia grazie ai pasticceri italiani alla corte di Luigi XV fino a diventare una delle basi più utilizzate in Europa.

Oggi condivido con voi la Ricetta originale della Torta genovese con foto passo passo e consigli utili per averla leggera come una nuvola, alta, sofficissima e dorata. Sono certa che diventerà per voi una base preziosa come Sponge Cake e Pasta biscotto per realizzare mille creazioni: dalle torte decorate a quelle a piani, dai semifreddi alle mono porzioni raffinate.

Ricetta Genoise

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 50 minuti 1 h e 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Francese 298 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone – 1 stampo da 20 – 22 cm alto 10 cm oppure
  • 100 gr farina ’00
  • 25 gr fecola di patate
  • 5 uova intere
  • 150 gr di zucchero
  • 35 gr di burro
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure semi di bacca o bustina
  • 1 pizzico di sale
Procedimento

Come fare la torta genovese

Prima di tutto ponete a bollire una pentola piena di acqua, quando arriva a bollore, spegnete il fuoco e adagiatevi sopra un cestello / ciotola ad incastro ( tipo bagnomaria) dove andrete a montare le uova con lo zucchero e vaniglia:

preparare la torta genovese

Poi montate con le fruste elettriche a velocità medio alta per 6 – 7 minuti finché il composto non diventa spumoso e chiaro e la ciotola non sarà completamente raffreddata. a questo punto togliete la ciotola dalla pentola e ponetela da parte: uova montate nella genoise - torta genovese

A questo punto unite il sale e in 2 – 3 riprese farina e fecola setacciate insieme, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per evitare che si smonti il composto.

Poi prelevate qualche cucchiaiata di impasto e unitelo al burro fuso e raffreddato, mescolate delicatamente e unite al resto dell’impasto, sempre mescolando dal basso verso l’alto.  dell’impasto. impasto della genoise - torta genovese

Infine imburrate e infarinate bene una teglia oppure come nel mio caso imburrate e rivestite di carta da forno e versate dentro l’impasto della vostra génoise: genoise pronta da cuocere

Mi raccomando livellate bene la superficie e cuocete in forno già caldo statico a 160° (ventilato 140°) per 50 minuti circa. non aprite il forno finchè non si è formata una bella superficie dorata e solo al termine del tempo indicato effettuate la pro la prova stecchino prima di sfornare

Infine sfornate, sformate e lasciate completamente raffreddare su una gratella.

Prima di tagliarla dev’essere completamente fredda, vi consiglio un passaggio in frigo in 20 minuti e utilizzare un coltello affilato a lama lunga.

Ecco pronta la vostra Génoise, Torta genovese  (Genoise) Torta genovese

Consigli e Varianti

Per una versione al cioccolato potete utilizzare 40 gr di cacao amaro in polvere + 60 gr di farina ’00 perfettamente setacciati

Se invece desiderate una versione senza glutine potete utilizzare farina di riso al posto della ’00

Conservazione

La Génoise una volta cotta si conserva perfettamente 5 giorni a temperatura ambiente a patto che sia perfettamente sigillata in una pellicola a contatto per alimenti meglio se non è ancora tagliata.

Inoltre potete congelarla una volta cotta e scongelarla in frigo gradatamente, poi procedere al taglio e farcire

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette economicheRicette Vegetariane

Ricette da non perdere!

Pan di spagna - Ricetta Pan di spagna

Pan di Spagna: Ricetta e Segreti come fare il Pan di spagna soffice e alto!

Sponge Cake - Ricetta Sponge Cake.

Sponge Cake: Ricetta originale base (con foto passo passo)

Pasta biscotto morbida - Ricetta Pasta Biscotto

Pasta Biscotto, Ricetta base per Rotoli e dolci a strati

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Gianna ha detto:
    29 Agosto 2025 alle 08:40

    non la conoscevo, devo sicuramente sperimentare

    5
    Rispondi
  • Avatar PATRIZIA BERARDI ha detto:
    29 Agosto 2025 alle 09:56

    Buongiorno. Come posso fare per montare a caldo le uova e lo zucchero con la Kitchen Aid?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Agosto 2025 alle 10:46

      Buongiorno a te! Puoi utilizzare il cestello della tua Kitchen ma devi inserirlo in una pentola ad hoc con acqua bollente :)

      Rispondi
  • Avatar Olga ha detto:
    30 Agosto 2025 alle 07:21

    A me il pan di Spagna non piace, quindi proverò questo che mi sembra più buono

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Agosto 2025 alle 08:05

      Prova questa, per quanto simile ha una consistenza più soffice ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy