Frittata con agretti (Ricetta al forno veloce)

La Frittata con agretti è un secondo piatto molto gustoso e velocissimo! Si prepara con uova fresche, yogurt e questa deliziosa verdura primaverile: gli agretti verdi, teneri fili conosciuti anche come barba di frate, il cui gusto è molto simile agli spinaci. Dalla consistenza morbida e dal gusto saporito, vi conquisterà al primo morso! Pochi minuti per lessare gli agretti, il tempo di mescolarli insieme agli altri ingredienti e la Frittata agli agretti è pronta per la cottura! Io ho scelto di cuocerla in forno proprio come la Frittata di verdure , risulta molto più leggera e assolutamente golosissima, anche di più di quella classica, perché incredibilmente morbida! Se gradite, potete ulteriormente arricchirla con prosciutto cotto a dadini, oppure scamorza, anche se credetemi è perfetta così anche semplice, in tutta la sua genuinità. Perfetta come salva cena, quando il tempo stringe ma non volete rinunciare ad un piatto nutriente e squisito! Potete accompagnarla a tanti contorni di verdure oppure gustarla in mezzo al panino per un pranzo veloce, perché no, anche al sacco! La frittata con agretti è squisita anche il giorno dopo, fredda, quindi ideale per gite fuori porta e pic nic e come aperitivo, tagliata a cubetti!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 2 persone – Teglia piccola da 16 cm |
---|
|
Come fare la frittata con agretti
Prima di tutto, iniziate col pulire gli agretti. Privateli del piccolo rametto duro che tiene uniti i fili. lavateli.
Riempite una pentola con acqua e sale, fate bollire gli agretti per circa 7 – 8 minuti, devono risultare morbidi. Scolateli:

In una ciotola sbattete le uova, aggiungete lo yogurt, il sale e il pepe, con una frusta a mano mescolate bene, fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete gli agretti sgocciolati. Mescolate bene.
Trasferite il composto in una teglia rivestita di carta da forno. Sistemate con le mani gli agretti :

Cuocete la frittata con agretti in forno ben caldo a 180° per circa 25 minuti. Il tempo che si rassodi, potete controllare e aprire il forno. Lo stecchino deve uscire asciutto.
Servite in tavola la Frittata con agretti ben calda! E’ buonissima anche tiepida o fredda

Conservare la Frittata agli agretti
In frigo nella parte meno fredda. Potete scaldarla in forno o microonde. Perfetta per 3 giorni!