Cioccolatini facili senza temperaggio!

Cioccolatini facili senza temperaggio - Ricetta Cioccolatini facili

I Cioccolatini facili senza temperaggio, sono la soluzione veloce e semplice per chi vuole realizzare cioccolatini in 5 minuti di tempo, non solo super golosi! ma anche originali e bellissimi da presentare!! Il segreto? Depositare sul fondo degli stampini: smarties, codette di cioccolato, zuccherini, praline colorate, oppure granella di nocciole, pistacchi, mandorle affettate, polvere di cocco o tutto quello che avete disponibile in casa!!! In questo modo la superficie dei vostri cioccolatini, una volta raffreddati, risulterà decorata, sfiziosa e invitante senza temperare il cioccolato!!! Risparmierete tempo con le lame ed eviterete di sporcare ciotole, spatole e piano di lavoro! Potete realizzare i cioccolatini facili in tantissime varianti che volete: cioccolato al latte, fondente, cioccolato bianco, gianduia, avanzi di cioccolato! Insomma i cioccolatini facili sono anche un ottimo modo anche per ricilare il cioccolato che avete in dispensa e realizzare con pochi euro cioccolatini stupendi che sembrano usciti da una pasticceria! L’Effetto superficie decorata rende i cioccolatini esageratamente belli oltre che assolutamente golosissimi! Nel mio caso ho utilizzato qualche codetta di zucchero e smarties formato piccolo che potete reperire nei supermercati più forniti, nei negozi che vendono caramelle sfuse oppure nei vasetti di yogurt + smarties (danone), in alternativa potete utilizzare gli smarties classici oppure tutte le varianti che trovate indicate negli ingredienti! Perfetti per San Valentino, la Festa della Mamma o qualunque altra occasione speciale in cui volete stupire con gusto e in pochissimo tempo! Andranno a ruba! Realizzando i Cioccolatini facili senza temperaggio, fidatevi, preparerete solo questi in golose varianti!!!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 14 cioccolatini
  • 250 gr di cioccolato bianco (in alternativa cioccolato al latte, fondente, gianduia)
  • 3 cucchiai di smarties formato piccolo (in alternativa zuccherini, codette colorate, praline, confettini, codette di cioccolato, granella di pistacchi, granella di nocciole, mandorle affettate o in granella, polvere di cocco)
  • 1 cucchiaio di codette di zucchero
Procedimento

Come fare i Cioccolatini facili senza temperaggio

Preparate il vostro topping, in questo caso ho scelto mini smarties e codette rosso – fucsia

I mini smarties potete reperirli nei supermercati più forniti, si vendono in confezioni piccole, oppure nei negozi che vendono caramelle sfuse e lenti di cioccolato oppure potete reperirli nelle confezioni dei vasetti di yogurt  + smarties, io di solito prendo la marca Danone)

Preparare smarties e zuccherini - Ricetta Cioccolatini facili

Il primo passaggio è quello di adagiare sul fondo degli stampini per cioccolatini uno strato molto sottile di codette, lo strato dev’essere molto sottile altrimenti non aderisce bene il cioccolato.

Se avete utilizzato come topping praline, noccioline, mandorle, pistacchi, confettini, codette di cioccolato, potete adagiare direttamente negli stampi uno strato leggermente più doppio doppio di prodotto!

Adagiare gli zucchini sul fondo degli stampi - Ricetta Cioccolatini facili

Adagiate poi un pò di mini smarties sulle codette, facendo attenzione a non aggiungerne troppe, affinacandole alle codette, ma senza sovrapporle!

Il trucco è avere uno strato di topping visibile, coprente, ma non eccessivamente doppio:

Adagiare gli smarties sul fondo degli stampi - Ricetta Cioccolatini facili

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria che sia bianco, al latte, fondente… facendo attenzione che non si bruci, e che risulti liquido.

Allontanate la ciotola con il cioccolato dal fuoco e girate continuamente con un cucchiaio facendo intiepidire.

Il Cioccolato è pronto da versare negli stampini quando appoggiandolo alle vostre labbra non brucia e ha una temperatura simile alla nostra bocca!

A questo punto versate il cioccolato tiepido delicatamente negli stampini :

Versare il cioccolato negli stampi - Ricetta Cioccolatini facili

Ponete i cioccolatini facili in frigo per almeno 1 – 2 h il tempo che si induriscano!

Trascorso il tempo indicato, tirate fuori dagli stampini i vostri cioccolatini!

E’ possibile che durante questa fase i cioccolatini perdano qualche zuccherino, nessun problema! Se dovessero perdere 1 smarties, potete riaggiungerlo con un pò cioccolato fuso sul topping e voilà!

A seconda del tipo di smarties che avete utilizzato, potrebbero risultare più o meno lucidi. Se si sono un pò opacizzati, spolverate il topping con un pennello leggermente umido (non pieno d’acqua!)

Lasciate asciugare!

I Cioccolatini facili senza temperaggio sono pronti per essere confezionati!

Cioccolatini facili senza temperaggio - Ricetta Cioccolatini facili

Come confezionare i Cioccolatini facili:

Potete realizzare sia una Scatola porta tartufi sia una Scatola per biscotti oppure riciclare qualunque scatoletta carina che avete in casa, la mia è quella dei macarons di Laudrée

Utilizzate un pezzo di tulle del colore che volete e un nastro in tinta per chiudere!

Come conservare i Cioccolatini facili :

I cioccolatini si conservano in luogo fresco e asciutto chiusi in una scatola o in una biscottiera per 2 settimane circa!

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
11 Commenti
  1. Simo

    sono semplicemente meravigliosi!!!!!!!!! Ti adoro, sai?! Un bacione stella

  2. Simo ma sono favolosi…che idea bellissima! Complimenti!

  3. katia

    ma che meraviglia…sono carinissimi e ideali per la festa della mamma perun pensierino in altre occasioni

  4. ziaConsu

    E’ davvero un’idea geniale, semplice e d’effetto :-) Sei super :-)

  5. Questi cioccolatini sono molto sfiziosi, uno tira via l’altro! Buon week-end!

  6. Imma

    Tesoro ma questi cioccolattini sono davvero un idea geniale perchè sono velocissimi senza la noia del temperaggio e sono anche bellissimi delicati e perfetti per la festa della mamma!!Ho ancora tutto il tempo per prepararli e regalarli domani alla mia mamma che è una golosona come me:-)!!Un bacione grandeeeee,Imma

  7. simona bellezza troppo buoni, questi li faccio anche io pur non essendo belli come i tuoi, una piccola droga da regalare o regalarsi, ti abbraccio forte!

  8. Sonia

    uffi non riesco a commentare questo spettacolo di dolcetti!!! sono esaltanti, bellissimi e originali come tutto ciò che fai! bacioni

  9. Alexandra

    Ciao ho provato a fare questi cioccolatini il risultato ottimo pero’gli smarties sono entrati dentro il cioccolato , in parte, e un po’ fuori come mai?

    1. Simona Mirto

      Ciao cara! Le cose sono due o 1) hai versato troppo velocemente il cioccolato e si sono sparsi gli smarties 2) non erano ben posizionati sul fondo. La prossima volta fai più attenzione vedrai che il risultato sarà perfetto :) un bacione

  10. Viviana

    Ciao ho seguito la ricetta, i cioccolatini creati, poi quando si tengono in mano si sciolgono facilmente? Perche? Grazie

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.