Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Asparagi in crosta di pasta sfoglia
AntipastiFinger food

Asparagi in crosta di pasta sfoglia

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

Gli Asparagi in crosta di pasta sfoglia sono dei golosissimi Finger food realizzati con asparagi freschi, prima avvolti nel prosciutto cotto, che potete sostituire con crudo, speck, pancetta o altro salume a scelta e infine ricoperti con un cordone di pasta sfoglia. Solo 3 ingredienti danno vita ad golosità unica che conquista al primo assaggio : croccanti fuori, teneri dentro, saporiti e avvolgenti e vi avviso, sarà difficile fermarsi solo ad un paio! Uno tira l’altro. Sono molto facili da realizzare e una volta puliti e sbollentati gli asparagi, sarà un gioco da ragazzi dargli la forma e la splendida figura, è assolutamente garantita. 

Asparagi in crosta di pasta sfoglia - Ricetta

Sono perfetti per arricchire buffet salati, da proporre come aperitivo, antipasto, ideali per accompagnare cene o pranzi, si sposano perfettamente sia con pietanze di carne o pesce… Insomma, potete gustarli sempre, anche durante le varie pause della giornata! Gli asparagi in crosta di pasta sfoglia si riveleranno un gran successo, oltre che un modo sfizioso, semplice e originale per portare in tavola questa golosa e prelibata verdura di stagione. Potete preparali anche con qualche ora di anticipo sono buonissimi anche freddi.

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 min 30 min 1h e 10 min

Ingredienti

Quantità per 12 pezzi
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 12 asparagi
  • 6 fette non troppo sottili di prosciutto cotto (in alternativa crudo, speck, pancetta, …)
  • 1 uovo sbattuto per pennellare
Procedimento:

Come fare gli Asparagi in crosta di pasta sfoglia

Pulite gli asparagi eliminando un paio di cm di gambo legnoso, raschiate con un coltello la parte inferiore del gambo in modo da ottenere asparagi teneri.

Legate gli asparagi con uno spago da cucina e immergeteli in una pentola capiente con acqua e sale grosso. L’acqua deve coprire tutti gli asparagi.

Portate ad ebollizione la pentola, coprite e lasciate cuocere con coperchio 5′- 6′ poi con l’aiuto di una forchetta sollevate il mazzo di asparagi e  poggiateli dritti o al massimo appoggiati al bordo della pentola, ma con le punte fuori dalla pentola, lasciate cuocere i gambi, per ancora 5′.

Scolate e slegate gli asparagi:

Sbollentare gli asparagi - Ricetta Asparagi in crosta di pasta sfoglia

Lasciate intiepidire.

Nel frattempo dividete le fette di prosciutto cotto in due o tre strisce

Quando gli asparagi si sono intiepiditi avvolgete il prosciutto cotto lungo ogni asparago, partendo dal gambo:

Arrotolare ogni asparago nella fetta di prosciutto1 - Ricetta Asparagi in crosta di pasta sfoglia

abbiate cura di lasciare fuori le punte:

Arrotolare ogni asparago nella fetta di prosciutto1 - Ricetta Asparagi in crosta di pasta sfoglia

Fate quest’operazione per tutti gli asparagi a disposizione e mettete da parte.

Stendete la pasta sfoglia su un piano di lavoro e dividetela partendo dalla parte più lunga in 12 strisce uguali, più o meno 3 cm ciascuna.

Ripiegate ogni striscia doppiamente per ottenere un cordone di circa un centimetro e stendetelo in modo da allungarlo.

Avvolgete ogni asparago (avvolto nel prosciutto) partendo dal gambo:

Arrotolare ogni asparago in un cordone di pasta sfoglia - Ricetta Asparagi in crosta di pasta sfoglia

 mettete ogni asparago in crosta da parte e ripetete l’operazione fino ad esaurimento ingredienti.

Riciclate la carta da forno della pasta sfoglia adagiandola su una teglia e disponete gli asparagi distanziati.

Pennellate con uovo sbattuto la superficie di ogni asparago:

Pennellare con uovo sbattuto - Ricetta Asparagi in crosta di pasta sfoglia

Cuocete in forno ben caldo a 200° per circa 20′ il tempo che si dorino in superficie.

Sfornate e lasciate intiepidire su una gratella o un piatto da portata.

I vostri Asparagi in crosta di pasta sfoglia sono pronti per essere portati in tavola:

Asparagi in crosta di pasta sfoglia - Ricetta
5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette primaveriliasparagiRicette di PasquaRicette per Buffetpasta sfogliaprosciutto cotto

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

vol-au-vent ripieni di verdure

Vol-au-vent ripieni con verdure (freddi e golosi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
25 Commenti
  • Avatar SimoCuriosa ha detto:
    5 Maggio 2015 alle 16:47

    ma dai! io dico che sono buonissimi!
    poi in casa mia piacciono molto quindi così… finirebbero in un battibaleno.
    carini anche per un buffet!
    brava Simo sempre belle idee!

    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    5 Maggio 2015 alle 16:56

    Carini!!!! Troppo belli da vedere e sicuramente anche da mangiare! Baci!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Maggio 2015 alle 14:31

      Barbara:* prova anche questi ti avviso che spariscono subito quindi doppia dose :) un bacione!

      Rispondi
  • Avatar Marghe ha detto:
    5 Maggio 2015 alle 17:20

    Sono rapidi, sani e belli: cosa mi trattiene dal farli subito, dico io? :)
    Un bacino mia dolce amica!

    Rispondi
  • Avatar Ale -Dolcemente Inventando ha detto:
    5 Maggio 2015 alle 17:21

    Ecco gli asparagi sono una di quelle cose che non mi piacciono molto ma fatti così ispirano chiunque…sono di una bellezza senza eguali complimenti tesoro

    Rispondi
  • Avatar Virginia ha detto:
    5 Maggio 2015 alle 19:00

    Eccomi qui ad ammirare questi sfiziosi grissini farciti…i classici uno tira l’altro ;-)! Ottima idea cara! Un abbraccio

    Rispondi
  • Avatar edvige ha detto:
    5 Maggio 2015 alle 19:08

    Bella idea mi piace avevo una che dovevi friggere mentre qui al forno + leggeri per me preso nota grazie. Scusa mettero prosciutto crudo sottile o speck sottile il cotto non piace a nessuno :-((Bacioni e buona serata.

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Maggio 2015 alle 14:30

      Ciao carissima:* come ti scrivevo anche su Fb, puoi tranquillamente sostituire il prosciutto cotto con il crudo , lo speck o anche la pancetta se ti piace :* un bacione a te!

      Rispondi
  • Avatar damiana ha detto:
    5 Maggio 2015 alle 20:38

    Senti tesoro,tu stessa dici che sono.pericolosi,che non è facile fermarsi e che vanno bene a qualsiasi ora.E allora chi sarebbe una tentatrice?Tu sei la regina delle tentatrici,ma la più bella e capace…E se fossi un uomo mi sarei gia innamorato ecco!:-)Dimmi quanti ne merito?Sono buoni e troppo sfiziosi sia nella forma che nel gusto!bacio tesoro

    Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    5 Maggio 2015 alle 21:04

    Mamma mia sono strepitosi, oltre ad essere buonissimi sono anche molto molto belli!!! Entreranno presto a casa mia :)
    Un abbraccio tesoro, buona serata!!

    Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    5 Maggio 2015 alle 21:07

    Tesoro stamattina al mercato ho compratto un bel mazzetto di asparagi per farci un risotto ma terrò da parte alcuni per creare questi meravigliosi grissini di asparagi e prosciutto…un idea come smepre strepitosa!!Bacioni e tanti tvbb,Imma

    Rispondi
  • Avatar Laura e Sara Pancetta Bistrot ha detto:
    5 Maggio 2015 alle 22:45

    Simo che belli che sono!!!! C’è giusto un bel mazzo di asparagi che attende in cucina….e questa idea, proprio non ci era venuta!! Sei troppo geniale e brava :)
    Sono semplicemente divini!
    Un abbraccio!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Maggio 2015 alle 14:26

      Ragazze provate questi asparagi in crosta che sono davvero eccezionali :)) poi semplici semplici un bacione a voi :**

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    5 Maggio 2015 alle 23:36

    Pochissime mosse semplici semplici e guarda come un aperitivo può diventare originale! La pasta sfoglia la uso spesso ma ci volevi tu per farmi venire in mente l’idea di rivestire degli asparagi in modo così bello ed elegante… :-) E se serve una salsina allo yogurt per accompagnare, ci penso io!

    Rispondi
  • Avatar Inco ha detto:
    5 Maggio 2015 alle 23:45

    Che bella ricetta …da copiare !!
    Buonanotte!!

    Rispondi
  • Avatar Lalla ha detto:
    5 Maggio 2015 alle 23:52

    Talmente banale che quasi non viene in mente di farli…eppure così invitanti e …di certo uno tira l’altro.
    Come sempre splendida presentazione :* :* :*

    Rispondi
  • Avatar Ros ha detto:
    6 Maggio 2015 alle 10:21

    Ciao Simona, che idea simpatica!! Io adoro gli asparagi, non avevo mai pensato di servirli così. Ho un buffet da preparare durante il mese di maggio per alcuni amici e quasi quasi li inserisco :-). Un bacione e buona giornata!!

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    6 Maggio 2015 alle 11:17

    Ma tu guarda che bella idea che hai avuto!!!! Molto sfiziosi.. son bellissimi anche da vedere.. Sempre ideuzze geniali tu..smack
    ps: .. son semrpe più curiosa!!!!

    Rispondi
  • Avatar raffaella ha detto:
    6 Maggio 2015 alle 12:07

    ecco io nella pasta sfoglia arrotelerei di tutto, rende ogni golosità supergolosa! quindi una bella birra fresca, un po’ di sole (quello speriamo nei prossimi giorni) e un aperitivo in giardino :-)
    bacio grande

    Rispondi
  • Avatar egnani ha detto:
    6 Maggio 2015 alle 14:29

    Ma che bel vestitino gustoso hai messo a questi asparagi!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      6 Maggio 2015 alle 14:33

      Grazie mille :) sono buonissimi provali :* a presto!

      Rispondi
  • Avatar Gabila Gerardi ha detto:
    6 Maggio 2015 alle 16:08

    Ma solo tu puoi partire idee così…la pasta sfoglia ormai è “cosa tua” e devo dire che risolve non pochi grattacapi!!! Bellissima fa forma che hai ottenuto….davvero accattivante!!! Me la vendo alla prossima occasione….tanto so che non ti offendi ;-) !!!

    Rispondi
  • Avatar Audrey ha detto:
    6 Maggio 2015 alle 18:49

    buoni, belli, facili e super…ottima idea!!!
    un bacione tesò

    Rispondi
  • Avatar gio ha detto:
    20 Aprile 2018 alle 11:26

    wow!! se li faccio la mattina si mantengono croccanti fino all’ora di pranzo?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Aprile 2018 alle 19:01

      Si certo! 3 – 4 h restano croccanti!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy