La Custard è la crema dolce della pasticceria inglese a base di tuorli, latte e amido di mais, una delizia vellutata profumata alla vaniglia che ho amato al primo assaggio! A differenza della nostra Crema pasticcera è più morbida , ma allo stesso tempo più densa della Crema inglese servita come salsa! La sua consistenza setosa è ideale da servire al cucchiaio, farcire, accompagnare dessert. Vediamo come preparala insieme!

Ricetta Custard
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 10 minuti | 20 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Inglese | 396 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 2 coppe – 300 gr di prodotto |
---|
|
Come fare la custard cream
Prima di tutto scaldate il latte, panna e vaniglia su fuoco lento.
Poi a parte montate i tuorli e lo zucchero:
Poi aggiungete la maizena nei tuorli e montate anche quella per amalgamarla bene.
Quando latte e panna saranno arrivati ad ebollizione, allontanate del fuoco e aggiungete il composto di tuorli a filo, mescolando con una frusta a mano fino ad amalgamare tutto il composto.
Infine riponete il pentolino su fuoco lentissimo e girate sempre con la frusta a mano fino ad ottenere una crema omogenea.
Attenzione a tenere il fuoco bassissimo, sfiorando il bollore.
Nel giro di pochi minuti si rapprenderà il composto si trasformerà in custard cream, trasferite in una terrina di vetro, coprite con una pellicola a contatto e lasciatela raffreddare completamente prima a temperatura ambiente poi in frigo.
Quando è bella fredda mescolate energicamente con una frusta a mano per farla tornare soffice, a questo punto valutate la consistenza, se è troppo sostenuta aggiungete 1 cucchiaino di latte freddo girate velocemente e utilizzate come volete
Ecco pronta la vostra Custard
Consigli e Varianti
Se volete utilizzare tutto latte, potete farlo, ma sappiate che la panna regala una setosità extra, a volte ho utilizzato solo panna fresca e viene ancora più vellutata
Questa crema potete usarla a freddo per farcire, guarnire , ma anche cuocerla all’interno di crostate
Conservazione
Si conserva in frigo per 2 giorni massimo, se volete conservare più tempo, conviene congelarla
Non ho parole per esprimere la mia gratitudine! Le tue ricette ( tutte ) non posso fare a meno di consultarleComplimenti veramente
Grazie di cuore davvero!