Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta alle noci (soffice e semplice) Ricetta veloce
DolciTorte

Torta alle noci (soffice e semplice) Ricetta veloce

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Torta alle noci è un dolce da credenza semplice, genuino, ricco di vitamine e super goloso. Una torta con le noci nell’impasto polverizzate, che vengono aggiunte anche tritate in pezzetti sulla superficie. Dalla consistenza sofficissima dentro e crunchy fuori che la rende irresistibile e originale!

Torta alle noci ricetta

La Ricetta veloce e facilissima prende spunto dalla mia  Torta di nocciole che avete amato , fatto e rifatto. Anche in questo caso, si prepara con pochi ingredienti e senza burro.  la presenza delle noci ridotte in polvere  che rilasciano il loro naturale grasso, renderanno la torta umida e morbida per giorni, mentre la granella aggiunta come topping (che potete miscelare con gocce di cioccolato, per una golosità extra) regalerà un fantastico contrasto al palato. Ideale per ogni occasione: da una colazione in famiglia, ad una merenda pomeridiana, la torta di noci è perfetta anche come dessert post cena per le vostre serate d’autunno, magari accompagnata da un buon liquore o bevanda calda. Nel procedimento trovate alcuni suggerimenti come servirla .

Torte di noci da non perdere:

Ciambella alle noci (sofficissima a tratti croccante con pezzi di noci)

Torta noci e cioccolato (dalla consistenza morbida e scioglievole)

Pecan pie (tipica americana con guscio di frolla, ripieno di caramello e noci pecan)

Ricetta torta alle noci

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 323 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone – tortiera diametro 22 – 24 cm
  • 120 gr di farina ’00
  • 80 gr di noci da polverizzare
  • 50 gr di olio di semi di girasole (che potete sostituire con pari quantità di burro)
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 ml di panna da cucina (oppure yogurt greco)
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia o estratto di vaniglia
  • 50 gr di noci intere da tritare in granella per il topping (+ 50 gr di gocce di cioccolato facoltativo)
Procedimento

Come fare la torta di noci

Prima di tutto polverizzate le noci in un mixer

Poi miscelate farina e lievito

Infine montate le uova con lo zucchero e la vaniglia per 2 minuti, poi aggiungete l’olio a filo e la panna a temperatura ambiente dovrete ottenere un composto omogeneo :

come fare la torta alle noci

A questo punto tritate il resto delle noci cercando di ottenere una granella e mescolatela con le gocce di cioccolato ( potete anche ometterle, ma viene più buona)

Poi aggiungete all’impasto di uova la farina e noci in polvere e amalgamate perfettamente insieme per ottenere un impasto privo di grumi :

impasto torta alle noci

Infine versate l’impasto della torta di noci in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e aggiungete sulla superficie i pezzettini di noci

cottura torta alle noci

Poi cuocete subito in forno statico ben caldo a 180° per 30 – 35 minuti nella parte media del forno. Fate sempre la prova stecchino prima di tirarla fuori.

Infine sfornate e dopo aver lasciato intiepidire per 5 minuti, sformate su una gratella

Attenzione a non toccare la superficie o tagliare subito, perchè la torta deve assestarsi , il topping di noci e le gocce devono raffreddarsi

Ecco pronta la vostra Torta alle noci 

torta alle noci

Consigli e Varianti

Se volete potete rendere la Torta di noci senza glutine utilizzando al posto della farina ’00 una di riso oppure un mox gluten free

In questo caso ho scelto di aggiungere le gocce, ottenendo così una Torta di noci e cioccolato molto golosa che piace anche ai bambini. naturalmente potete ometterle, utilizzare solo pezzi di noci, o sostituirle con granella di mandorle.

Ottima al naturale, per i vostri dessert più golosi, vi consiglio di servirla con una delicatissima Crema inglese

Conservazione

Si conserva benissimo per 3 – 4 giorni a temperatura ambiente, meglio se sotto una campana per torte.

Potete anche congelarla in fette.

5 per 15 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernalinociRicette per BambiniRicette per BuffetRicette VegetarianeRicette Velocipanna da cucinayogurt greco

Ricette da non perdere!

ciambella alle noci ricetta

Ciambella alle noci (sofficissima e facile!)

Pecan pie (Crostata di noci americana)

Pecan pie: Ricetta originale e trucchi della Crostata di noci americana!

torta noci e cioccolato

Torta noci e cioccolato (morbida, cremosa e squisita!) Ricetta velocissima!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
36 Commenti
  • Avatar Enrica ha detto:
    17 Ottobre 2024 alle 18:06

    Che buonaaa scusami che dimensioni la teglia?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Ottobre 2024 alle 20:36

      22- 24 cm :) grazie!

      Rispondi
  • Avatar Giada ha detto:
    17 Ottobre 2024 alle 20:38

    in forno! non ho resistito, ti faccio sapere

    5
    Rispondi
  • Avatar mariangela ha detto:
    17 Ottobre 2024 alle 21:26

    Ciao Simona, vorrei fare questa torta nel week end. Mi chiedevo se si possono mettere le gocce di cioccolato anche nell’impasto? Se è sì, le devo infarinare?
    Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Ottobre 2024 alle 05:33

      Ciao Mariangela, certo, ne puoi aggiungere 70 gr anche dentro ;)

      Rispondi
  • Avatar Elena Cardone ha detto:
    18 Ottobre 2024 alle 05:08

    Una delle torte più buone mai provate! Grazie Simona

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Ottobre 2024 alle 05:33

      sono contenta :) grazie a te!

      Rispondi
      • Avatar Ilaria Pandolfi ha detto:
        23 Gennaio 2025 alle 18:25

        Questa torta è eccezionale, una bomba. Ho sostituito le noci con le nocciole per il topping, e, nelle noci ridotte in farina ho inserito nocciole e mandorle (solamente perché non avevo tutte le noci richieste ) ho anche sostituito la farina 00 con la 1 perche l’avevo in casa …è buonissima!

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        25 Gennaio 2025 alle 07:52

        sono felicissima!

      • Avatar Maria ha detto:
        6 Aprile 2025 alle 19:49

        Buonissima

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        6 Aprile 2025 alle 20:44

        Felicissima ti sia piaciuta :)

  • Avatar Gilda ha detto:
    18 Ottobre 2024 alle 08:52

    Ciao Simona, la stiamo mangiando a colazione ed è già quasi finita, mi hanno fatto i complimenti e vorrei rifarla, posso togliere la farina 00 e usare quella integrale? grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Ottobre 2024 alle 08:59

      Ciao Gilda! sono contentissima! si , puoi rendere la torta alle noci anche integrale ;)

      Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    18 Ottobre 2024 alle 10:05

    ciao Simona, la panna da utilizzare è quella per dolci (tipo HOPLA) o quella fresca del banco frigo?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Ottobre 2024 alle 09:12

      Io ti consiglio la panna da cucina, va bene anche la leggere, perchè la Hopla contiene tanto zucchero. La panna liquida fresca invece ha una consistenza troppo liquida

      Rispondi
  • Avatar Asia ha detto:
    18 Ottobre 2024 alle 12:23

    Buonissima confermo!! Questa è una nuova dipendenza sbloccata

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Ottobre 2024 alle 09:12

      Contentissima! :)

      Rispondi
  • Avatar Antonella Marangonj ha detto:
    18 Ottobre 2024 alle 12:24

    Ciao, se invece voglio mettere tutte noci sopra che quantità ? Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Ottobre 2024 alle 09:13

      Sostituisci pari quantitativo di gocce ;)

      Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    18 Ottobre 2024 alle 16:10

    Per la versione senza glutine secondo te è appropriata la farina di grano saraceno?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Ottobre 2024 alle 09:10

      Certo! va benissimo!

      Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    18 Ottobre 2024 alle 17:36

    Mio marito ha apprezzato tanto, dice che gli ha ricordato la torta alle noci che gli preparava la sua nonna

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Ottobre 2024 alle 09:10

      Mi fa davvero tanto tanto piacere :)

      Rispondi
    • Avatar Elisabetta ha detto:
      19 Ottobre 2024 alle 16:31

      Grazie!

      Rispondi
  • Avatar Manu ha detto:
    19 Ottobre 2024 alle 15:15

    Ho messo la panna Hopla , ahimè per errore mio di distrazione… dici che viene bene uguale o sarà troppo dolce ? È in forno!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Ottobre 2024 alle 08:50

      Ciao! com’è andata?

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    20 Ottobre 2024 alle 07:27

    Buonissima! L’hanno divorata!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Ottobre 2024 alle 08:50

      felicissima:)

      Rispondi
  • Avatar Marta ha detto:
    22 Ottobre 2024 alle 16:59

    Ciao Simona! Nell’impasto posso mettere mandorle o nocciole al posto delle noci? Se sì, nelle stesse quantità?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Ottobre 2024 alle 12:38

      Certo;)

      Rispondi
      • Avatar Tamy ha detto:
        16 Novembre 2024 alle 17:59

        Ciao, grazie per le tue ricette sono veramente ottime. Oggi ho fatto la torta è venuta buonissima, la cottura era ottima però quando l’ho tirata fuori si è afflosciata in mezzo. Come mai, cosa ho sbagliato ? Mi puoi aiutare perfavore? Grazie mille

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        2 Dicembre 2024 alle 10:45

        Ciao! 1) gli ingredienti dovevano essere a temperatura ambiente 2) forse non era ben cotta al centro. la prova stecchino deve risultare asciutta.

  • Avatar Rosanna ha detto:
    11 Dicembre 2024 alle 17:31

    Ciao, vorrei sapere se posso cucinare la Torta alle noci nel forno a microonde, ed eventualmente il tempo di cottura…Il nostro forno a micronde è il sesto senso masterchef della Whirpool ha anche la tortiera tra gli accessori…Grazie Porgo nell’attesa Distinti Saluti Rosanna

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Dicembre 2024 alle 08:56

      Si! puoi farlo, modalità dolci 600 watt per 12 minuti circa, ma controlla le istruzioni tuo microonde ;)

      Rispondi
  • Avatar Raffaella ha detto:
    8 Aprile 2025 alle 09:16

    Ciao Simona! Posso usare il latte? E le dosi? Grazie!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Aprile 2025 alle 18:01

      Ciao! certo! usane 175 gr ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy