Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Antipasti veloci > Tamagoyaki (Frittata giapponese), Ricetta originale
AntipastiSecondi PiattiAntipasti velociSecondi con UovaSecondi Vegetariani

Tamagoyaki (Frittata giapponese), Ricetta originale

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

la Tamagoyaki è una frittata arrotolata tipica della cucina giapponese , la cui particolarità è la forma rettangolare, dovuta alla cottura nella tipica padella quadrata o rettangolare.  Ha una consistenza morbida e un gusto che ricorda un’Omelette ma più agrodolce, e secondo la tradizione nipponica viene servita a fette per colazione ; accompagnare sushi o trasportare come bento! Quando l’ho assaggiata me ne sono innamorata e ho pensato di replicare immediatamente! Grazie alla Ricetta originale della mia amica sushi chef giapponese che mi hai suggerito una serie di trucchi per farla in casa,  anche senza il padellino che naturalmente noi occidentali non abbiamo tra le nostre pentole!

tamagoyaki - frittata giapponese arrotolata
Powered by powered by evolution group

E’bene dire che esistono diverse varianti arricchite. Come ad esempio Tamagoyaki con aggiunta di  brodo dashi. In questo caso vi regalo la versione base, la più classica, con pochi ingredienti facilmente reperibili in casa: uova, salsa di soia, zucchero e sale. Benché sia una preparazione super facile,  attenzione a seguire i passaggi. La tecnica giusta per realizzare la vera Ricetta Tamgoyaki è proprio quella di arrotolare la frittata in più fasi.  Si parte aggiungendo prima una piccola parte di composto di uovo sbattuto, si aspetta che si cuoce, si arrotola e solo a quel punto si aggiunge altro composto crudo. Si aspetta che si cuoce e viene arrotolato di nuovo e così si prosegue fino ad esaurimento ingredienti! Per poi ritrovarsi questo ‘pacchetto‘ pronto da affettare in rettangoli! In questa versione classica molto basica, ci sono pochissimi ingredienti. esistono poi la versione più elaborata con aggiunta di   La Tamgoyaki per me è perfetta da servire come secondo piatto da affiancare a qualunque contorno, ad esempio un goloso piatto di Tempura croccante! ma anche come antipasto sfizioso. E come suggerisce il sushi chef giapponese si anche da trasportare per pranzo in ufficio e fuori porta è deliziosa! provatela e non ve ne pentirete!

Ricetta Tamagoyaki

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 10 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Orientale 255 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 – 4 persone
  • 4 uova
  • 30 ml di acqua
  • 25 gr di salsa di soia
  • 2 gr di zucchero
  • 1 gr di sale
Procedimento

Come fare la frittata giapponese

Prima di tutto rompete le uova in una ciotola, mescolatele bene per amalgamare perfettamente rossi e bianchi poi aggiungete il resto degli ingredienti e mescolate benissimo:

composto di uova per tamagoyaki

Cottura tamagoyaki

A questo punto potete utilizzare una padella rettangolare tipica sarà molto semplice perché la forma si creerà in automatico.

Ad ogni modo non temete, potete utilizzare anche una classica padella antiaderente da 22 cm 

Prima di tutto ungete la padella con un pezzo di carta da cucina imbevuto con un pò di olio di semi che riutilizzerete altre volte durante la cottura.

Poi scaldate la padella fuoco medio e una volta arrivata a temperatura aggiungete 1/4 di composto.

A questo punto con delle bacchette o anche una forchetta rompete le bolle smuovendo un pò il composto e appena si solidifica la parte della base con una paletta arrotolate il composto su se stesso :

come fare la tamagoyaki - parte1

A questo punto ungete di nuovo la padella con il fazzoletto unto e versate un altro quarto di composto di uovo:

come fare la tamagoyaki - parte 2

Immediatamente sollevate il pezzo di frittata già arrotolato, per far andare parte del composto liquido sotto.

Quando lo strato inizia a diventare solido arrotolate la frittata su se stessa, partendo dalla parte già compatta, formando un rettangolo.

Così proseguite: ungete di nuovo la padella, aggiungete ancora un quarto di frittata , sollevate il pezzo già arrotolato, arrotolate di nuovo dalla parte già solida

per un totale di 4 volte 

come fare la tamagoyaki -parte 3

Come vedete, la quarta volta, la vostra frittata giapponese arrotolata ha già preso la forma rettangolare.

Infine trasferite subito su un tagliere e affettate dei rettangoli dallo spessore di 3 cm

Ecco pronta la vostra Tamagoyaki pronta da servire.

tamagoyaki - ricetta originale

Conservazione

Si conserva benissimo per il giorno seguente.

Scopri anche tutta la mia raccolta di Secondi con le uova 

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza glutineRicette Senza lattosiosalsa di soiaRicette per BambiniRicette economicheRicette Salva - CenaRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

tempura ricetta

Tempura: Ricetta originale e Segreti come fare la tempura perfetta!

Crepes dolci e salate impasto base perfetto - Ricetta Crepes-

Ricetta Crepes: impasto base per Crepes dolci e salate perfette!

Omelette - Ricetta base Omelette-

Omelette: Ricetta originale base e trucchi come fare le Omelette perfette!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Veronica ha detto:
    1 Maggio 2024 alle 20:40

    Provata a pranzo , ottima!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Maggio 2024 alle 20:58

      Mi fa piacere!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy