Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Pasta broccoli e salsiccia, golosissima e facile!
Primi PiattiPastaPrimi di Terra

Pasta broccoli e salsiccia, golosissima e facile!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Pasta broccoli e salsiccia è un primo piatto golosissimo e sostanzioso, realizzato con broccoletti siciliani prima saltati in padella con un aglio, olio e se gradite peperoncino, poi schiacciati e infine insaporiti con salsiccia sbriciolata. Il tutto da vita al condimento succulento e dalla bontà senza uguali per condire la vostra pasta!

pasta broccoli e salsiccia

Oltre ad essere buonissima si tratta anche di un primo piatto veloce e facile da realizzare: grazie al trucco di saltare i broccoli direttamente in padella, saltando il passaggio della bollitura, in poche mosse e pochi minuti di tempo, porterete in tavola una Pasta broccoli e salsiccia saporita, avvolgente, dal gusto unico e vincente dato dall’abbinamento per eccellenza: broccoli + salsiccia,  buona leccarsi i baffi e perfetta per tutta la famiglia! In questo caso ho scelto di utilizzare i fusilli, che con la loro forma tipica, abbracciano alla perfezione il condimento. Ma sono ideali tutti i tipi di pasta porosi e dalle forme concave, come le orecchiette, le mezze maniche, gnocchetti e perché no , anche le penne rigate! La pasta broccoli è salsiccia è ideale da preparare per pasti quotidiani, quando si ha poco tempo a disposizione da dedicare ai fornelli, ma non si vuole rinunciare ad un piatto buono e completo dove sono presenti verdure e proteine. ma anche come pranzo della domenica o una cena speciale tra amici : la splendida figura è assolutamente garantita!

Scopri anche:

 la Pasta e broccoli classica ( versione vegan semplicissima, cremosa e si sporca una sola pentola)

Ricetta Pasta broccoli e salsiccia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 20 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 523 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di pasta (fusilli, orecchiette, penne rigate, mezze maniche)
  • 600 gr di broccoletti siciliani (pesati senza il tronco)
  • 300 gr di salsiccia
  • 5 cucchiai d’olio
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino rosso (facoltativo)
  • sale
Procedimento

Come fare la Pasta broccoli e salsiccia

Prima di tutto in una padella antiaderente ponete l’olio, gli agli sbucciati e leggermente schiacciati e se lo gradite il peperoncino.

Lasciate rosolare qualche minuto, aggiungete quindi le cimette di broccoli, private dai rami più duri:

Saltare i broccoli in padella - Ricetta Pasta broccoli e salsiccia

Poi rosolate per qualche a fiamma vivace girando bene, abbassate la fiamma, aggiungete qualche cucchiaio di acqua e lasciate stufare con un coperchio per circa 10 minuti.

Appena i broccoli sono leggermente teneri, schiacciateli con una forchetta:

Sciacchiare con la forchetta i broccoli - Ricetta Pasta broccoli e salsiccia

Rosolate ancora a fiamma leggermente più alta e aggiungete la salsiccia, privata del suo budello e schiacciate bene con la forchetta:

Aggiungere la salsiccia e schiacciarla con la forchetta - Ricetta Pasta broccoli e salsiccia

Quando la salsiccia è ben sbriciolata, lasciate cuocere a fuoco moderato insieme ai broccoli, per 6 – 7 minuti, girando di tanto in tanto e schiacciando se necessario,

il condimento broccoli e salsiccia  dev’essere corposo, amalgamato e ben sbriciolato:

Condimento di broccoli e salsiccia - Ricetta Pasta broccoli e salsiccia

Controllate se il condimento di broccoli e salsiccia necessita di sale.

Infine ponete da parte e cuocete la pasta che avete scelto in abbondate acqua e sale.

Scolate la pasta al dente e aggiungetela nella padella del condimento che qualche minuto prima avrete posto sul fuoco a scaldare:

Aggiungere la pasta - Ricetta Pasta bro

Girate bene e saltate su fiamma vivace per 1 minuto affinché la pasta si amalgami perfettamente al condimento.

Servite in tavola la vostra Pasta broccoli e salsiccia, ben calda!

Pasta broccoli e salsiccia - Ricetta Pasta broccoli e saliccia

Consigli e Varianti

Se volete realizzare una versione di Pasta salsiccia e broccoli al forno, potete farlo. Prima di tutto scolate la pasta molto al dente e fate in modo di mantecarla poco, in modo che non sia perfettamente cotta. Poi aggiungete metà composto una teglia da 24 cm precedentemente oleata, aggiungete 100 gr di mozzarella sgocciolata in pezzi ( opzionale) poi aggiungete la restante parte. Completate la superficie con 50 – 60 gr di mozzarella, un giro d’olio e parmigiano. Ripassate in forno a 180° per circa 15 minuti parte media, poi grill.

Per una versione ideale per celiaci e intolleranti utilizzate pasta senza glutine

Conservazione

Meglio gustarla calda. se volete conservala vi consiglio di cuocere molto al dente in modo che quando andrete a riscaldarla in padella con 2 cucchiai di olio e 1 di acqua non sia troppo morbida.

5 per 7 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:broccoliRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Velocisalsiccia

Ricette da non perdere!

orecchiette cime di rapa

Orecchiette cime di rapa: Ricetta originale e Segreti con foto passo passo

pasta e broccoli (ricetta pasta con broccoli)

Pasta e broccoli (Ricetta base + varianti gustose)

pasta con crema di broccoli

Pasta con crema di broccoli (Ricetta facile e sfiziosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar francy ha detto:
    24 Febbraio 2016 alle 13:05

    Complimenti mi avete dato un’idea straordinaria i broccoli cn la,salciccia mai prov contateci prov la pasta

    5
    Rispondi
  • Avatar laura ha detto:
    24 Febbraio 2016 alle 13:33

    Buona buona buona non ho altro da aggiungere , se no…. queste foto sono meravigliose: è come mangiare questa pasta!!!

    Rispondi
  • Avatar Michela Menta e Rosmarino ha detto:
    24 Febbraio 2016 alle 14:26

    Fantastica. La faccio spesso in questo periodo….usando anche il cavolo romano. L’abbinamento mi piace molto :)La pasta resta sempre un piatto che adoro.Ti penso tesoro…proprio ieri mi dicevo che era un pochino di tempo che non ti “vedevo” e…eccoti!Stai bene tesorino?Noi ce la caviamo. …o almeno ci proviamo <3ti abbraccio tesoro, un bacio

    5
    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    24 Febbraio 2016 alle 15:04

    Una pasta che faccio spesso anche io, ma, a differenza tua, lesso per alcuni minuti le cimette prima di rosolarle con la salsiccia. Un primo piatto ricco di sapore, che noi tutti qua adoriamo!!!!!!!!!Un bacione tesoro

    5
    Rispondi
  • Avatar saltandoinpadella ha detto:
    24 Febbraio 2016 alle 16:57

    Anche io ho scoperto da poco il trucco di cuocere direttamente i broccoli senza lessarli. Oramai faccio sempre così, sia broccoli che cavolfiore. Broccoli e salsiccia fanno un’accoppiata vincente. Io mangerei direttamente la padella :-)

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Marzo 2016 alle 01:55

      Vero Ele? più rapido e più veloce ;))) un bacione!!

      Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    26 Febbraio 2016 alle 10:43

    Cuocere i broccoli direttamente tesoro è un idea geniale e questa pasta mamma mia che saporita che è, averla qui oggi per pranzo!!Un bacione enormeeeeeeeeeeeeee,Imma

    5
    Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    26 Febbraio 2016 alle 14:54

    Io adoroooo i broccoli!!!! Credo che preparerò questo primo….. Cavoli mi viene appetito solo a guardarla…Ciao Michi

    5
    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    21 Aprile 2020 alle 13:14

    Un primo piatto davvero molto molto buono….la faccio spesso e alla fine aggiungo pure un po’ di parmigiano grattugiato. ..

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy