Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Funghi al forno (semplici, veloci, light)
Contorni

Funghi al forno (semplici, veloci, light)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Funghi al forno sono un contorno autunnale che amo perché semplici da preparare ma allo stesso tempo ricchi di sapore e leggeri! Infatti li cucino quando voglio portare in tavola tutto il loro sapore autentico, senza panature né eccessi: solo funghi freschi, olio, sale, erbe aromatiche e forno caldo. In pochi minuti diventano succosi e dorati, sprigionando un profumo irresistibile di bosco! Provateli e non li lascerete più!

funghi al forno

L’ispirazione per questa preparazione è arrivata dalla mia vicina di casa, grande appassionata di passeggiate nei boschi e di raccolta dei funghi. Fino qualche anno fa, avevo sempre e solo preparato i miei Funghi al forno gratinati — croccanti  e gustosi — oppure i Funghi al forno ripieni — farciti e sfiziosi — ma fu proprio lei a suggerirmi questo condimento essenziale , 100% vegetale e senza glutine (ereditato dalla tradizione contadina della sua famiglia)  insieme ai tempi di cottura perfetta per mantenere i funghi al forno profumati, carnosi e mai secchi!

Da allora, questa ricetta veloce è diventata un mio cavallo di battaglia in cucina. Scelgo ogni volta la varietà di funghi in base a quello che trovo al mercato, spesso li lascio interi, altre volte li taglio metà; a volte aggiungo salvia, altre rosmarino o un mix di spezie. Il risultato? Sempre buonissimi nella loro semplicità. Ideali per accompagnare secondi di carne o pesce, arricchire buffet stagionali, ma anche come condimento per torte salate, pasta, bruschette, non vi deluderanno!

Ricetta Funghi al forno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 25 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 105 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 600 gr di funghi (shitake, champignon, porcini… a scelta)
  • 3 cucchiai di olio extravergine
  • salvia
  • prezzemolo
  • menta
  • pepe nero
  • sale
Procedimento

Come fare i funghi al forno

Prima di tutto dedicatevi alla pulizia dei funghi, io ho scelto gli Shitake una qualità molto simile agli champigon come dimensione e forma.

Ad ogni modo qualunque varietà scegliate, non vi consiglio di sciacquarli sotto acqua corrente per evitare che inglobino troppa acqua. Utilizzate un panno umido e strofinate prima cappello poi gambo, se necessario tagliate via il pezzetto finale del gambo pieno di terriccio.

In questo caso ho deciso di cuocerli interi, volendo potete tagliarli a metà.

Poi disponete i funghi con la testa rivolta verso la base e il gambo in alto leggermente intagliato a metà in una teglia rivestita di carta da forno.

Infine tritate finemente con un coltello un mazzetto di menta, 2 foglie di salvia e un pò di prezzemolo, poi aggiungete sale e pepe, mescolate bene poi aggiungete olio, in modo da ottenere una base profumata, oleosa e speziata.

a questo punto condite i funghi al forno pennellando uno per uno con le erbe aromatiche gambo e cappello, facendo penetrare dentro il taglio del gambo, tutto il profumo.

Infine aggiungete qualche foglia di salvia, ancora un pochino d’olio: condire i funghi al forno

Infine coprite la teglia con una carta di alluminio questo per creare il tepore necessario per non farli seccare.

Cuocete in forno già ben caldo statico a 200° ( ventilato 180°) nella parte centrale per i primi 20 minuti, poi eliminate la carta, irrorate i funghi con il succo di cottura.

nel frattempo i funghi avranno tirato fuori parecchio liquido, se è tanto eliminatene la maggior parte metà. I funghi non dovranno avere liquido eccessivo ma il giusto quantitativo di umidità per non seccarsi.

Infine aggiungete un’altra manciata di erbe tritate, sale e una spolverata di pepe e continuate la cottura senza carta per ancora 5 – 7 minuti .

Ecco pronti i vostri Funghi al forno  ricetta funghi al forno

Consigli e Varianti

Ricordate che volendo potete realizzare anche un mix di varietà di funghi, importante che abbiano tutti la stessa dimensione, tagliandoli a metà, doppi o lasciandoli parzialmente interi.

Conservazione

I funghi al forno si conservano benissimo in frigo per 2 giorni, potete scaldarli al momento anche in microonde.

Potete anche congelarli e lasciarli scongelare in frigo lentamente per poi consumarli entro 24 h

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette economicheRicette Salva - CenaRicette VeganeRicette VegetarianeRicette VelociRicette Light

Ricette da non perdere!

Funghi al forno gratinati

Funghi al forno gratinati : la Ricetta velocissima , golosa e light!

Funghi ripieni - Ricetta Funghi ripieni

Funghi ripieni (al forno o in padella): la Ricetta veloce, facile e saporita!

Funghi Trifolati - Ricetta originale, facile e veloce - Ricetta Funghi Trifolati

Funghi trifolati : Ricetta tradizionale e Segreti

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Fede ha detto:
    9 Ottobre 2025 alle 18:01

    Ottimo grazie! Ho usato i cardoncelli

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Ottobre 2025 alle 18:23

      grazie a te :)

      Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    14 Ottobre 2025 alle 11:25

    pensavo non venissero bene, Invece sono risultato molto aromatici e saporiti, il giorno dopo ho fatto dei panini

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Ottobre 2025 alle 13:07

      mi fa piacere :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy