I Funghi al forno sono un contorno autunnale che amo perché semplici da preparare ma allo stesso tempo ricchi di sapore e leggeri! Infatti li cucino quando voglio portare in tavola tutto il loro sapore autentico, senza panature né eccessi: solo funghi freschi, olio, sale, erbe aromatiche e forno caldo. In pochi minuti diventano succosi e dorati, sprigionando un profumo irresistibile di bosco! Provateli e non li lascerete più!

Ricetta Funghi al forno
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 25 minuti | 30 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 105 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
|
Come fare i funghi al forno
Prima di tutto dedicatevi alla pulizia dei funghi, io ho scelto gli Shitake una qualità molto simile agli champigon come dimensione e forma.
Ad ogni modo qualunque varietà scegliate, non vi consiglio di sciacquarli sotto acqua corrente per evitare che inglobino troppa acqua. Utilizzate un panno umido e strofinate prima cappello poi gambo, se necessario tagliate via il pezzetto finale del gambo pieno di terriccio.
In questo caso ho deciso di cuocerli interi, volendo potete tagliarli a metà.
Poi disponete i funghi con la testa rivolta verso la base e il gambo in alto leggermente intagliato a metà in una teglia rivestita di carta da forno.
Infine tritate finemente con un coltello un mazzetto di menta, 2 foglie di salvia e un pò di prezzemolo, poi aggiungete sale e pepe, mescolate bene poi aggiungete olio, in modo da ottenere una base profumata, oleosa e speziata.
a questo punto condite i funghi al forno pennellando uno per uno con le erbe aromatiche gambo e cappello, facendo penetrare dentro il taglio del gambo, tutto il profumo.
Infine aggiungete qualche foglia di salvia, ancora un pochino d’olio:
Infine coprite la teglia con una carta di alluminio questo per creare il tepore necessario per non farli seccare.
Cuocete in forno già ben caldo statico a 200° ( ventilato 180°) nella parte centrale per i primi 20 minuti, poi eliminate la carta, irrorate i funghi con il succo di cottura.
nel frattempo i funghi avranno tirato fuori parecchio liquido, se è tanto eliminatene la maggior parte metà. I funghi non dovranno avere liquido eccessivo ma il giusto quantitativo di umidità per non seccarsi.
Infine aggiungete un’altra manciata di erbe tritate, sale e una spolverata di pepe e continuate la cottura senza carta per ancora 5 – 7 minuti .
Ecco pronti i vostri Funghi al forno
Consigli e Varianti
Ricordate che volendo potete realizzare anche un mix di varietà di funghi, importante che abbiano tutti la stessa dimensione, tagliandoli a metà, doppi o lasciandoli parzialmente interi.
Conservazione
I funghi al forno si conservano benissimo in frigo per 2 giorni, potete scaldarli al momento anche in microonde.
Potete anche congelarli e lasciarli scongelare in frigo lentamente per poi consumarli entro 24 h
Ottimo grazie! Ho usato i cardoncelli
grazie a te :)
pensavo non venissero bene, Invece sono risultato molto aromatici e saporiti, il giorno dopo ho fatto dei panini
mi fa piacere :)