Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Ricette Base > Come pulire le cozze velocemente: Consigli e Trucchi passo passo
Ricette Base

Come pulire le cozze velocemente: Consigli e Trucchi passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Come pulire le cozze è una di quelle pratiche indispensabili per cucinare in tutta sicurezza questi molluschi bivalve, pescati in mare aperto. Queste sono formate da una conchiglia nera a goccia che contiene un frutto interno arancione e polposo a cui è aggrappato il bisso (una sorta di barbetta) che va eliminata in fase di pulizia! Ecco per voi tutti i Consigli e Trucchi illustrati con foto passo passo per pulire le cozze velocemente e senza stress ; ottenendo dei gusci lucidi senza impurità ed eliminare completamente il bisso dal suo interno! molto più meticolosamente rispetto a quelle pulite in pescheria dal macchinario!

come pulire le cozze

Si tratta di una pratica semplice. Importantissimo per una perfetta riuscita è che le cozze siano fresche di origine controllata con certificato al momento dell’acquisto. I mesi migliori per l’acquisto delle cozze sono da maggio ad agosto ( quelli senza la “r”), sono le più succose, carnose e saporite.  Ad ogni modo, se trovate un buon rivenditore si possono gustare tutto l’anno. il Segreto per la perfetta riuscita è che siano ben chiuse.  Le cozze aperte sono morte e vanno buttate via nè pulite nè cucinate! Leggete attentamente questa guida completa come pulire le cozze munendovi di spazzolino e coltello affilato e vedrete come in poco tempo otterrete delle cozze pulite perfette; con cui potrete cucinare i piatti più svarianti: dalla classica Impepatata di cozze , alle Cozze gratinate agli Spaghetti con le cozze!

Scopri anche:

Come pulire le vongole (tutti i consigli per spurgare le vongole dalla sabbia ) TEMPI DI PREPARAZIONE

Preparazione Cottura Totale
10 minuti 40 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso 232 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 stampo da 22 – 24 cm
  • 1 kg di cozze (di origine controllata e certificata)
  • 1 spazzolino con setole dure (oppure una paglietta da cucina)
  • 1 coltello a lama affilata
Procedimento

Come pulire le cozze

Prima di tutto aprite la rete e buttate via le cozze aperte o rotte, significa che sono morte.

Poi procedete a come eliminare il bisso dalle cozze :

Prima di tutto afferrate la barbetta ( il bisso) che fuoriesce dalla conchiglia con le dita in modo da tenerlo stretto, trascinatelo con forza lungo la chiusura della cozza e infine strappatelo via con un colpo deciso.

Attenzione attaccato al bisso, dev’esserci aggrappata anche la radice bianca per essere completamente eliminato!

Se in alcune cozze non vedete il bisso, lo eliminerete quando la cozza sarà aperta sul fuoco.

Se il bisso non è uscito completamente dalla cozza, lo controllerete quando saranno aperte sul fuoco.

come eliminare il bisso alle cozze

Infine procedete ad eliminare il bisso da tutte le cozze.

Una volta svolta questa operazione, importantissimo come pulire le cozze in superficie, per ricavare un’acqua  filtrata quanto più pulita possibile.

Prima di tutto servitevi di uno spazzolino con setole dure oppure di una paglietta da cucina e di un coltellino affilato.

Prima di tutto spazzolate via le impurità energicamente e se sono presenti incrostazioni bianche o grigie, raschiatele via con un coltellino

Infine sciacquate tutte le cozze.

Ecco pronte le vostre cozze pulite pronte da cuocere!

pulire le cozze

Anni fa, le cozze si consumavano crude, andavano aperte a metà e si potevano gustare con una spruzzata di limone.

Oggi visti gli inquinamenti dei mari sconsiglio vivamente di consumare pesce crudo non abbattuto.

Il metodo più sicuro per tirare fuori le cozze dal guscio è farle aprire sul fuoco.

Prima di tutto ponete la pentola con le cozze pulite su fuoco moderato, coprite con un coperchio e lasciate cuocere 5 minuti, girando di tanto in tanto con un un cucchiaio di legno.

Le cozze fresche si schiuderanno in brevissimo tempo con il calore del fuoco.

fare aprire le cozze pulite sul fuoco

 Poi lasciate raffreddare a fuoco spendo qualche minuto. Eliminate quelle che sono rimaste chiuse, significa che sono morte.

A questo punto potete sgusciare le vostre cozze, controllare se il bisso è completamente sparito, se alcune lo presentano e una volta sgusciate a seconda della preparazione, potete filtrare l’acqua di cottura con un panno di lino.

Potete conservare le cozze crude non pulite, appena acquistate, a patto che siano freschissime, in una bacinella – pentola coperte da un panno umido nella parte alta del frigo (quella meno fredda), per 2 giorni al massimo.

E’ possibile conservare le cozze crude pulite (a cui è stato eliminato il bisso e depurato il guscio) in una bacinella – pentola  piena di con acqua,  in frigo per massimo 6 – 8 h

Se invece le avete cotte e sgusciate potete conservarle in frigo, in un contenitore ermetico, 1 giorno; oppure  congelarle.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cozzeRicette economicheRicette EstiveRicette LightRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette Veloci

Ricette da non perdere!

pasta frolla per pastiera napoletana

Pasta frolla per Pastiera: (Ricetta e Consigli passo passo)

come pulire i carciofi

Come pulire i carciofi: Guida facile illustrata per una pulizia perfetta!

crema al mascarpone per tiramisu

Crema al mascarpone per Tiramisu (la miglior Ricetta)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Elena ha detto:
    3 Luglio 2022 alle 12:21
    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy