Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Valle della Loira (Francia): tra sapori e cultura, il mio #toursgastronomy
Ricette

Valle della Loira (Francia): tra sapori e cultura, il mio #toursgastronomy

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi

1- Tours - Val di Loira - FranciaTavolartegusto approda in Valle della Loira (Francia) per un meraviglioso #toursgastonomy: tra sapori e cultura di questa terra.

La Valle della Loira, di cui Tours è il capoluogo, è una risorsa incredibile per il centro della Francia, nota per il meraviglioso patrimonio architettonico, i famosissimi Castelli della Loira,  monumenti in stile rinascimentale, gli scorci splendidi e il panorama mozzafiato,  dal 2000  patrimonio dell’UNESCO .

Essere la protagonista di questo incredibile viaggio culturale – enogastronomico nell’incantevole Tours  Cité international de la Gastronomie  è stata tra le esperienze più belle di tutta la mia carriera da foodblogger.

Il tour è pianificato al minuto: 4 giorni intensi, ricchi di esperienze, luoghi da visitare, piatti da assaggiare, posti da scoprire, per non lasciare nulla all’immaginazione, il tutto condito dalla presenza gioviale delle mie compagne di avventura: due spagnole, un inglese e la nostra paziente guida, il giornalista Laurent Geneix.

Le danze del tour, si aprono la sera stessa, subito dopo aver depositato le valigie in hotel, un’ aperitivo informale ci aspetta a La Guinguette de Tours, un locale all’aperto, pieno di persone, giovani principalmente, una band suona live e molti ballano la brakdance sull’asfalto.

L’atmosfera è deliziosa e un bicchiere di prosecco della casa, rompe il ghiaccio e sancisce la nascita di nuove amicizie.

Dopo una breve presentazione di quello che sarà nei prossimi giorni, lasciamo la Guinguette e ci dirigiamo a piedi verso il centro, tra stradine e localini, raggiungiamo il nostro ristorante: La Famille.

Le luci soffuse e le panche in capitonnè bordeaux che ospitano le sedute, regalano all’ambiente un tono dark chic

Il cibo è ottimo, raffinato, ben servito

e con il sapore della Tarte fragole e rabarbaro vado a dormire, stanca ma felice, preparando i vestiti da indossare il giorno dopo. Alle 7.00 la sveglia già suonerà.

Dopo una ricca colazione fatta di Pain au chocolat e Croissants francesi buoni da svenimento, si  parte alla scoperta della Città di Tours

2 fermate di metro ci dividono dal cuore della città.

Tappa obbligata in libreria dove ci aspettano i manuali dei più grandi maestri pasticcieri francesi

2 -Tours - Val di Loira - Francia

negozietti e botteghe artigianali costeggiano i viali e facciamo fatica a non fermarci ad ogni boulangerie, ammaliati dal profumo di baguette e brioche al burro.

3 -Tours - Val di Loira - Francia

La magnifica e antichissima Cattedrale di San Graziano a Tours :

4- Cattedrale di San Graziano Tours (Francia)

Il pranzo è servito in un ristorante fantastico, il mio preferito in assoluto: L’Evidence 

Il locale fronte strada è piccolo, ma  luminoso e molto accogliente, una parete trasparente che ospita bottiglie di vino di ogni tipo, separa l’ingresso dalle sedute.

I tavoli sfoggiano tovaglie bianche lunghe su cui appoggiano impeccabilmente stirati tovaglioli abbinati e calici alti, lo stile è molto moderno, in un total white che adoro.

Il vino è squisito, un rosè della casa che mi ricorderò a lungo

5 - Ristorante L'Evidence Tours - Francia

Le pietanze sono tutte eccezionali,  dalla zuppa all’uovo fresco con radici, al merluzzo servito su riso venere e accompagnato da una salsa aromatica deliziosa.

L’antipasto è un finger food a base di pesce

6 - Ristorante L'Evidence Tours - Francia

il pranzo si conclude con una fraîcheur d’agrume, uno dei dolci più buoni mai mangiati: una base di crema agli agrumi con pezzi di frutta ricoperta da un biscotto crumble croccante. 

infine, una bevanda digestiva deliziosa

7 - Ristorante L'Evidence Tours - Francia

Dopo il caffè, ci dirigiamo verso Villandry per visitare il meraviglioso  Castello Rinascimentale e i suoi incantevoli Giardini. 

 Il Castello di Villandry  fu edificato intorno al 1536  da Jean Le Breton, il ministro delle finanze di Re Fancesco I di Francia.

7 - Ristorante L'Evidence Tours - Francia

Il Castello rimase alla famiglia Le Breton per più di due secoli fino a quando fu acquistato dal marchese di Castellane.

Nel 1906 il castello viene acquistato da Joachim Carvallo, che si dedicò alla ristrutturazione completa di quest’ultimo e alla realizzazione dei meravigliosi Giardini rinascimentali, tra i più belli al mondo.

Anche se tutt’oggi il castello è ancora proprietà della famiglia Carvallo, nel 1934 è divenuto monumento storico e come tutti gli altri Castelli della Loira; è aperto al pubblico ed è uno dei più visitati di Francia.

L’ingresso è maestoso, la tappezzeria interna è antica, il parquet inchiodato, la tavola centrale nella sala da pranzo apparecchiata con stoviglie d’epoca e le stanze, tutte, impeccabilmente arredate.

Anche il più piccolo dettaglio non è lasciato al caso.

9 - Il Castello di Villandry - Val di Loira Francia

I fiori che incorniciano il giardino, sono tra i più belli e curati che abbia mai visto.

Pareti di rose rampicanti, guidano i visitatori lungo i viali, conducendoli nei vari giardini, veri e propri labirinti di siepi:

10 - I Giardini di Villandry - Val di Loira Francia

La sera ci aspetta un party d’eccezione: La cena in Bianco a Tours  (Dîner en Blanc a Tours)

Un’ originale cena, dove i commensali  sono vestiti di bianco dalla testa ai piedi.

L’evento, si tiene 1 volta all’anno, nella piazza di Tours davanti al Municipio.

Sedie, tavoli, candelabri, tovaglie in total white, vengono portate al momento e sistemate dai commensali direttamente sull’erba, intorno alla fontana della piazza.

12- Cena in bianco a Tours 2015

L’obiettivo? Celebrare il modus vivendi dei cittadini di Tours.

14- Cena in bianco a Tours 2015

Noi c’eravamo, tutti vestiti in bianco, con il nostro cestino da pic nic  pieno di salumi, formaggi, vino e succhi di frutta.

13- Cena in bianco a Tours 2015

I cittadini di Tours si distinguono sempre per la loro eleganza, anche quando si tratta di mangiare pie e tartine nella piazza pubblica al centro della città in pieno fermento.

C’è poi chi, come pegno d’amore, decide di lanciarsi sotto lo zampillo della fontana per un bagno di notte, al freddo di una Tours sotto le stelle.

11- Cena in bianco a Tours 2015 (2)

Il romanticismo dei Francesi è un must che si percepisce in ogni movenza, nel tono della voce, nelle insegne, nell’arredamento, nei viali, nelle strade…

15 -Tours - Val di Loira - Francia

Le strade sono piene di fiori

16 -Tours - Val di Loira - Francia

Bouquet, cestini da regalo, mazzi di rose rosse o semplicemente fiori sfusi a pochi euro…

 A Tours, si regalano volentieri fiori, una sana e buona abitudine che non passa mai di moda.

17 -Tours - Val di Loira - Francia

E sulla scia di questo magnifico profumo di rose e camelie di primo mattino, ci dirigiamo verso la più grande Festa di Vini della Valle della Loira: Vitiloire

Vitiloire è un evento di punta per la città di Tours, che da 13 anni, mette in mostra la ricchezza del suo suolo.

150, i Coltivatori della Valle della Loira a rappresentare il proprio lavoro in vigna e in cantina e a vendere al pubblico i loro vini.

Migliaia i visitatori, gli  esperti,  i sommelier o semplicemente i curiosi, pronti in fila con bicchiere al collo firmato e offerto “Vitiloire” per degustare eccellenze di zona e acquistare i Migliori Vini del paese.

18 - Vitiloire - Tours Val di Lioira Francia

 Tappa pranzo: L’Arome

un ristorantino semplice, tutto in legno, situato in pieno centro.

Spezie e aromi vengono serviti in tavola per profumare il succo di pomodoro, una bevanda squisita con cui accompagnare il pranzo.

19 - Ristorante L'Arome Tours Francia

I piatti sono ottimi, in particolare il dessert.

Una millefoglie alla vaniglia accompagnata da una crema fresca ai lamponi e una salsa ai frutti di bosco:

20 - Ristorante L'Arome Tours Francia

E dopo un ultimo saluto a Vitiloire, valigie in auto, direzione Chinon.

La prossima tappa è la visita all’incantevole Fortezza reale di Chinon.

21 - Fortezza Reale di Chinon Francia

Il meraviglioso Castello costruito dal conte di Blois Tebaldo I, è arroccato su un promontorio roccioso che domina la Loira e sovrasta il villaggio medievale.

Esso evoca l’epoca in cui la storia della Francia e quella dell’Inghilterra erano strettamente mescolate.

Nel 1429, nell’ampia sala della casa, si è svolto l’incontro storico di Giovanna d’Arco con il Delfino, il futuro Carlo VII.

Inerpicarmi su per la collina, lungo le vie fatte di ciottoli e raggiungere il castello dai tetti neri di ardesia che contrastano con il biancore delle antiche case in travertino bianco, è stata un’esperienza bellissima e suggestiva…

22 - Fortezza Reale di Chinon Francia

La vista mozzafiato a prova di vertigini dalla sommità del castello, è tra gli scorci più incantevoli assaporati durante tutto il viaggio.

Dopo una breve pausa al nuovo Hotel, dove depositiamo le valigie per trascorrere la notte, si fa tappa a La Parte des Anges ,

un ristorante di Chinon intimo e poco affollato, dove gustiamo le ottime specialità della casa, tra cui formaggi e babà.

Polpa di granchio servita con insalata, pesche, una spuma di pesce

23 - Ristorante La Part des Anges Chinon Francia

Il mattino seguente si parte alla volta di Amboise, altro comune della Loira dove visitiamo il magnifico mercato, la zona a cui sono più affezionata di ogni città.

I formaggi sono le punte di diamante dell’economia francese e naturalmente della Valle della Loria, la marca di formaggi preferita dei cittadini di Amoise è St Môret esportata in tutta la Francia.

Il patron di quest’azienda ci parla del suo marchio

25 - Mercato di Amboise Val di Loira Francia

mentre offrono tartine realizzate con il loro delizioso formaggio spalmabile

24 - Mercato di Amboise Val di Loira Francia

E’ bello arrivare al mercato al mattino presto, vedere  come i banchi e i cesti si popolano a poco a poco di frutta e verdura:

28 - Mercato di Amboise Val di Loira Francia

Le insegne prendono posto sui furgoni

29 - Mercato di Amboise Val di Loira Francia

i profumi e i colori si fondono alle voci dei mercanti e degli acquirenti

27 - Mercato di Amboise Val di Loira Francia

si respira vita e vissuto

30 - Mercato di Amboise Val di Loira Francia

e non si lesinano mai sorrisi…

31 - Mercato di Amboise Val di Loira Francia

il presidente dell’organizzazione

26 - Mercato di Amboise Val di Loira Francia

Non è aperitivo, se non ci sono les Rillettes de Tours, prodotto di salumeria a base di carne di maiale e di pollame (oca, pollo) o pesce (salmone) tritata e cotta nel grasso.

la consistenza è spalmabile, ed è divinamente buona accompagnata con un crostino, un pezzetto di formaggio francese e un buon bicchiere di prosecco.

32 - Mercato di Amboise Val di Loira Francia

Prima di salutarci, pranziamo a L’ Echanson, un ristorante nel centro di  Amboise.

Il nostro lunch è un delizioso Panino con un Burger realizzato dallo chef, accompagnato da salse fresche e insalata.

33 - Ristorante L'Echanson Amboise Francia

Patatine fritte, formaggio fresco e un bicchiere di buon rosato completano il pranzo e una crema catalana a regola d’arte lo chiude.

Chiacchiere conclusive, una breve intervista a noi foodbloggers per tirare le somme: l’esperienza più bella, il ristorante che abbiamo preferito in assoluto, l’esperienza più romantica…

Tra abbracci e risate ci salutiamo alla stazione, come vecchi amici, con la speranza di rivederci presto.

—

Un grazie speciale alla magnifica Valle della Loira, agli organizzatori di questo tour, il presidente, da Maurine e Laurent, da Marie ai fotografi, dall’autista Eric a tutti quelli che hanno reso incantevole e confortevole ogni dettaglio di questo meraviglioso #toursgastronomy.

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link

Ricette da non perdere!

libro di tavolartegusto

Il libro di Tavolartegusto con oltre 100 Ricette, è acquistabile!

Prima Videoricetta di Tavolartegusto!

Calendario dell'avvento fai da te con numeri da stampare

Calendario dell’avvento fai da te, con numeri da stampare!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
15 Commenti
  • Avatar Lara ha detto:
    30 Giugno 2015 alle 07:57

    Dev’essere stato un viaggio bellissimo!! Le tue sono sono magiche complimenti come sempre

    Rispondi
  • Avatar SimoCuriosa ha detto:
    30 Giugno 2015 alle 09:23

    la Loira è bellissima! sarà che torno indietro di oltre 20 anni quando da fidanzata insieme ad una coppia di carissimi amici, si fece un giretto da quelle parti! credo sia stata una delle più belle e divertenti vacanze della mia vita… spensierata, tante risate …
    mi hai fatto venire una gran voglia di tornarci..chissà se vedrei tutto come allora o con occhi diversi…
    buona giornata Simo
    ps foto bellissime!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      30 Giugno 2015 alle 16:05

      Simo la Valle della Loira è meravigliosa e questo punto tu puoi capire di cosa parlo.. Sì, un giro te lo consiglio volentieri, sopratutto con la maturità i viaggi si assaporano con occhi e spirito diverso :) un bacione !

      Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    30 Giugno 2015 alle 09:24

    che splendida opportunità mia cara, deve essere stato bellissimo e molto istruttivo!

    Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    30 Giugno 2015 alle 11:39

    Un’esperienza che ti invidio, è sempre bellissimo visitare nuovi posti e incontrare nuove culture. Che assaggi poi :-) Bacioni!

    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    30 Giugno 2015 alle 11:49

    Cara! Che bello dev’essere stato!!! Sono contenta per te e le fotografie sono BELLISSIME!!!!!!! Bravissima ! Baci e vai avanti così !

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      30 Giugno 2015 alle 16:06

      Grazie mille Cara :* Felice che le foto ti siano piaciute… è stata un’esperienza magnifica :* ti abbraccio tanto :**

      Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    30 Giugno 2015 alle 15:12

    Tesoro mi hai fatto venir voglia di partire subito!! Le foto sono spettacolari,hai saputo cogliere il meglio della Loira sembra, guardando le foto, di vivere le tue stesse emozioni!!! Sei la numero uno, non c`é né per nessunaaaaaa:-D:-D:-D!!! Tvbbbb,Imma

    Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    30 Giugno 2015 alle 15:30

    Uno splendido viaggio, hai fatto, cara amica mia…che atmosfera sognante e bohemienne si respira! complimenti amica mia, dev’essere stata un’esperienza fantastica

    Rispondi
  • Avatar Yrma ha detto:
    30 Giugno 2015 alle 16:48

    Ma Che spettacolo questo post!!!! L’atmosfera è romantica e magica come solo la Francia sa essere ed hanno avuto la fortuna di trovare un pezzo da 90 per riportare tutto questo a noi in uno splendido post e foto da sogno!!!!!! Complimenti amica mia, tvb

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    30 Giugno 2015 alle 16:51

    che bei ricordi ho della valle della Loira, grazie per avermeli fatti ritornare in mente !

    Rispondi
  • Avatar m4ry ha detto:
    30 Giugno 2015 alle 22:22

    Sto sognando…e ho detto tutto <3

    Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    2 Luglio 2015 alle 10:48

    Simona che incanto! Io amo la francia, è un paese che letteralmente adoro e vederlo attraverso i tuoi occhi in questa bellissima avventura è emozionante! Ti ho seguito in quei giorni su twitter con immenso piacere! <3 Grazie per averci portato con te!!

    Rispondi
  • Avatar Reb ha detto:
    7 Luglio 2015 alle 12:57

    Che viaggio meraviglioso che ho fatto attraverso le tue parole e le tue foto! Emozionante!

    Rispondi
  • Avatar Audrey ha detto:
    10 Luglio 2015 alle 16:42

    Ciao tesoro, tu non lo sai ma ti seguita tramite il twitter di mio padre ;)
    Le foto che hai scattato sono meravigliose e sono felice per te e per questa tua bella esperienza
    baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy