Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Calendario dell’avvento fai da te, con numeri da stampare!
Ricette

Calendario dell’avvento fai da te, con numeri da stampare!

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Calendario dell'avvento fai da te

Il Calendario dell’avvento indica i giorni che mancano alla vigilia di Natale. Si tratta di un’antica tradizione popolare tedesca, dedicata ai bambini per accompagnare in maniera divertente e creativa il periodo di attesa della festa più bella dell’anno. Un tempo, il conto alla rovescia partiva dalla prima domenica dell’avvento, oggi invece si preferisce allungare il count down partendo dal 1 Dicembre e insieme alla conta dei numeri, si accompagna spesso, lo scarto di un piccolo dono (caramelle e cioccolatini). I negozi e i supermercati sono pieni di deliziosi calendari dell’avvento, ma preparalo in casa, magari con l’aiuto dei bambini, ha tutto un altro sapore. Quello che vi propongo oggi è un Calendario dell’avvento facile e molto economico: vi occorrerà semplicemente 1 foglio di carta pacchi (oppure carta da regalo), con cui realizzare in poche mosse delle bustine deliziose, belle proprio come quelle comprate, in cui aggiungere un dono a scelta (caramelle, monete di cioccolato, biscotti) del nastro rosso con cui appendere le bustine ad un filo (un cordone o un cartellone) e i numeri dell’avvento con cui etichettare le bustine, che potete scaricare dal pdf e stampare! In poco tempo e con pochissimi euro, darete vita ad un calendario dell’avvento delizioso, e ogni giorno, fino alla vigilia di Natale aprirete una bustina con un dono speciale. E se volete fare ancora più velocemente? Comprate le bustine in cartoleria e attaccateci i numeri che trovate in pdf! Perfetto come arredo natalizio, nella sua imponenza e bellezza, il calendario dell’avvento fa sua meravigliosa figura in qualunque stanza della casa e senza troppi sprechi, potete conservarlo per il prossimo anno, riciclando le bustine e cambiando cambiare solo il contenuto della sorpresa! Non è carinissimo? Preparatelo subito! Se avete bambini si divertiranno un mondo.

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1 h 0 min 1 h
Occorrente
Quantità per 1 Calendario dell’avvento (24 bustine)
  • 1 foglio di carta pacchi (oppure carta da regalo)
  • nastro rosso
  • colla stick per carta
  • forbici
  • 24 monete di cioccolato (cioccolatini o caramelle o biscotti)

Cosa mettere nel Calendario dell’avvento?

Tutto quello che volete e vi piace, affinchè possiate scartare una sorpresa al giorno.

Potete preparare voi stessi dei BISCOTTI PAN DI ZENZERO , BISCOTTI di ogni tipo o  CARAMELLE.

oppure comprare MONETE DI CIOCCOLATO, DOLCETTI DI VARIO TIPO, PICCOLI DONI NATALIZI, CIOCCOLATINI

—-

Procedimento

Come fare un Calendario dell’avvento fai da te

Il foglio di carta pacco è già piegato nel formato giusto.

Dovete ricavare 12 fogli formato 25 x 35 seguendo le linee delle pieghe esistenti tagliate con un coltello.

dividete ogni foglio 25 x 35 a metà

Da ogni metà realizzerete una bustina.

Piegate i lati a portafoglio ottenendo una larghezza di 10 cm:

Come fare le bustine 1 - Calendario dell'avvento fai da te

incollate il bordo:

Come fare le bustine 2 - Calendario dell'avvento fai da te

Ripiegate a portafoglio, incollando anche il margine esterno:

Come fare le bustine 3 - Calendario dell'avvento fai da te

Ripiegate il bordo basso ad un’altezza di 3 cm :

Come fare le bustine 4 - Calendario dell'avvento fai da te

Aprite il fondo della bustina, incavando i due angoli e appiattite:

Come fare le bustine 5 - Calendario dell'avvento fai da te

Piegate il piccolo bordo inferiore, come si fa per i classici pacchetti e adagiate una striscia di colla:

Come fare le bustine 6 - Calendario dell'avvento fai da te

Piegate il secondo lembo e sigillate bene se necessario aggiungendo un pizzico di colla o se preferite con un nastro adesivo colorato:

Come fare le bustine 7 - Calendario dell'avvento fai da te

Piegate gli estremi laterali a circa 1 cm e mezzo:

Come fare le bustine 8 - Calendario dell'avvento fai da te

e infine aprite la vostra bustina!

Come fare le bustine 9 - Calendario dell'avvento fai da te

Realizzate in questo modo 24 bustine, è più facile a fare che a raccontare!!

Scaricate, cliccando —> PDF per stampare in numeri in formato A4 e ritagliarli

Incollate ogni numero su una bustina:

Attaccare i numeri alle bustine - Calendario dell'avvento fai da te

Forate il centro dell’estremità superiore della bustina con un fora buchi oppure con un pizzico di forbici appuntite.

–  Consiglio : se non avete il fora buchi, potete realizzare il buco con delle forbici e poi aggiungere un salva buchi colorato per evitare che si veda l’orlo non perfetto!

Riempite le bustine con quello che più vi piace e infine chiudete la busta con un nastro:

Riempire le bustine - Calendario dell'avvento fai da te

A questo punto potete assemblare il vostro calendario dell’avvento su un nastro, io ho scelto uno di quei cordoni che di solito si aggiungono sugli alberi di Natale, va bene anche un filo di lana, un nastro di qualunque tipo oppure un cartellone, in quest’ultimo caso, potete ritagliare un cartellone, dandogli la forma di albero di natale, forarlo con dei pizzichi di forbici aggiungere i nastri facendo in modo che dietro al cartellone vi siano degli oggetti piccoli che tengano il nastro e la bustina che pende sul davanti, senza farlo scivolare via dal cartellone (vanno bene anche le graffette)

Legate il nastro delle vostre bustine al filo e il vostro Calendario dell’avvento fai da te è pronto!

Calendario dell'avvento fai da te con numeri da stampare

Dettagli del Calendario dell’avvento! Non è carinissimo?

Calendario dell'avvento fai da te

0 per 0 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette di Natale

Ricette da non perdere!

libro di tavolartegusto

Il libro di Tavolartegusto con oltre 100 Ricette, è acquistabile!

Prima Videoricetta di Tavolartegusto!

1- Tours - Val di Loira - Francia

Valle della Loira (Francia): tra sapori e cultura, il mio #toursgastronomy

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    1 Dicembre 2015 alle 18:28

    Ihihihih ma dai.. io non sarei proprio capace a far ste cose!!!!!!! che brava con questo tutorial..smackkk

    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    1 Dicembre 2015 alle 18:30

    troppo carino e anche semplice, finalmente una cosa che riuscirò a fare anche io a con la mia zero manulaità!
    baci e buon dicembre!
    Alice

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Dicembre 2015 alle 05:26

      Ciao Alice! Visto che facile questo calendario dell’avvento? e poi anche economico, la carta pacchi costa 70 centesimi e i numeri li puoi scaricare da qui :* un bacione grande :**

      Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    1 Dicembre 2015 alle 21:19

    che idea strepitosa tesoro! Mitica! Un bacione

    Rispondi
  • Avatar Mary Vischetti ha detto:
    1 Dicembre 2015 alle 22:40

    Ma che carino Simona! Il tuo calendario dell’avvento è adorabile, come tutto quello ci proponi! Un grande bacio, Mary

    Rispondi
  • Avatar m4ry ha detto:
    2 Dicembre 2015 alle 07:38

    Simooo ! Il tuo calendario dell’avvento è troppo bello ! Eh…quelle manine sante ;) Bacio grande !

    Rispondi
  • Avatar settichiara ha detto:
    2 Dicembre 2015 alle 09:15

    Dire che è meraviglioso è poco!!! Davvero bravissima! :*

    Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    2 Dicembre 2015 alle 11:48

    E’ un amore tesoro!!! sei sempre un pozzo di idee geniali!!un abbraccio,Imma

    Rispondi
  • Avatar lory ha detto:
    2 Dicembre 2015 alle 13:30

    è bellissimo!!!!!!! bravissima, sei sempre un tesoro!!!!! un abbraccio grande Lory

    Rispondi
  • Avatar Ale - Dolcemente Inventando ha detto:
    2 Dicembre 2015 alle 13:53

    come al solito, bravissima…in una cosa che sembra facilissima ma che richiede comunque una fantastica manualità della quale tu sei dotatissima! complimenti mia cara!

    Rispondi
  • Avatar Margherita ha detto:
    7 Dicembre 2015 alle 09:48

    Mi riprometto di prepararlo ogni anno, ma poi faccio sempre tardi! Questo é veramente carino…. bravissima Simo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy