Torta alla frutta morbida e soffice (Ricetta semplice e velocissima)

La Torta alla frutta è un dolce da credenza semplice e genuino, la versione soffice e morbida della classica Crostata di frutta con la crema pasticcera. In questo caso non ci sono strati e gusci da cuocere, ma si prepara un unico impasto morbido e sano a base di uova, zucchero, farina a cui si aggiunge tanta frutta fresca di stagione : fragole, ciliegie, mirtilli, kiwi, pesche, mele, banane e tutta quella che avete disponibile, sopra e dentro la torta. In cottura la frutta fresca rilascerà tutto il suo succo e profumo pur non affondando mai completamente sul fondo, creando un tappeto colorato e gustosissimo sulla Torta morbida alla frutta, che una volta fredda, potete pennellare con un velo di miele o marmellata per rendere lucido! La Ricetta è la rivisitazione della Torta di mele classica, una delle mie ricette del cuore, ereditate da nonna. La versatilità e la facilità di questo impasto è sorprendente! Si mescola tutto in ciotola in 5 minuti, potete realizzarlo sia con il burro che con l’olio e potete sostituire la panna nell’impasto con ricotta oppure yogurt anche light per rendere il dolce più leggero! Potete realizzare la vostra Torta alla frutta in qualunque momento dell’anno, con tutti i frutti che vi piacciono, anche 1 solo tipo, anche avanzi di frigo, per questo mi piace definirla una golosa torta niente sprechi e di riciclo. Gusto, profumo e morbidezza vi conquisteranno immediatamente e la Torta alla frutta diventerà tra le torte da rifare più spesso. Perfetta per colazione e merenda, insieme a bevande fresche oppure un cappuccino. Potete tranquillamente servire come dessert di fine pasto. si conserva a lungo, ammesso che duri!
Altre golose torte alla frutta?
Torta alle fragole morbidissima (soffice e profumata con fragole fresche dentro e fuori)
Torta di pesche (morbida con yogurt nell’impasto)
Soffice alle ciliegie (Torta morbidissima con ciliegie caramellate in superficie)
Torta di prugne (viola o bianche affondate a raggio nell’impasto soffice)
Torta ai frutti di bosco (base sottile e morbida di pasta biscotto ripiena di crema dalla consistenza di una cheesecake)
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 8 persone – 1 stampo apribile diametro da 24 cm |
---|
|
Come fare la Torta alla frutta
Prima di tutto, montate con le fruste elettriche le uova, con lo zucchero, vaniglia e bucce di agrumi grattugiate per 3 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso.
Poi aggiungere l’olio a filo e montare sempre con le fruste. Aggiungere lo yogurt e infine farina e lievito ben setacciato.
L’impasto risulterà morbido ma compatto.
Trasferite in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.
Poi sbucciate la frutta. Non lavatela sotto acqua corrente ma spolveratela con un panno umido.
Infine aggiungete la frutta sulla superficie della torta, alternando frutti diversi. Piano piano affondante qualche frutto nell’impasto:
Il risultato finale è una torta alla frutta con una superficie piena di frutta colorata.
Infine cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti, nella parte media del forno.
La torta è pronta quando la prova stecchino risulta asciutta.
Sfornate e lasciate intiepidire. Una volta fredda, pennellate con miele oppure marmellata filtrata leggermente scaldata per lucidare il topping
Ecco pronta la Torta alla frutta morbida e squisita!
Conservare la Torta alla frutta
a temperatura ambiente per 3 – 4 giorni. Meglio sotto una campana per torte.
Wow!!! Stupenda!! Si può usare anche yogurt normale e intero? Rimane soffice uguale? Grazie mille sempre x tutto ciò che insegni!
Ciao Simona, ho fatto ieri sera la tua torta, credo di aver commesso un errore perché la frutta é affondata e non é rimasta in superficie, sarà perché involontariamente lo sciacquata sotto l’acqua? Comunque sia, la torta é di un buono pazzesco io ho usato la panna di soia e la riprovo sicuramente! Grazie per la splendida ricetta❤️
Ciao Simona, sei bravissima e le tue ricette sono sempre un successo!!!…vorrei fare oggi questa delizia,ma non ho panna e yogurt ,potrei usare il latte?
Grazie Simona successone!!!!!!!!!!!
Mi fa piacere!
Grazie Simona é fantastica
Grazie per la meravigliosa ricetta… In casa ho della ricotta, quanti grammi devo inserire nell’impasto?
Poi non ho compreso bene se è bene affondare leggermente la frutta con le dita e metterne altri pezzi sopra o se lasciare che affondi da sola durante la cottura.
E’ un vero spettacolo per gli occhi oltre che per il palato.
Alla prossima ricetta
Un bacione
Laila
Laila puoi usare la stessa quantità di ricotta! Purchè sia ben sgocciolata!
Una vera delizia! Fragole, kiwi e lamponi spezzano con la loro leggera acidita’ la dolcezza dell’ impasto…risultato? Una fetta tira l’altra! Bravissima Simona!
Mi fa piacere che sia stata un successo!!
ottima come sempre!!!! ho appena sfornato la torta morbida con le ciliegie, una goduria e farò anche questa certamente!!!! sei la mia fonte di ispirazione, un abbraccio grande Lory
Lory carissima! sono veramente felice :)
Si puó mettere la frutta a pezzi anche nell’impasto oltre che sulla superficie della torta?
Certo!!;)
Si possono usare anche le banane x questo dolce? O impaccano troppo?
Si certo! ;)
si puo usare frutta surgelata?
Ciao ho salvato la ricetta, brava, vorrei spennellarla col miele ma mi domando se usando il pennellino venga bene
Non avendo yogurt, potrei sostituire con pari quantità di latte?
se uso la semola di grano duro va bene comunque???