X

Struffoli salati (cacio, pepe e miele) l’aperitivo natalizio sfizioso e facile

Gli Struffoli salati sono un antipasto sfizioso, facile e squisito perfetto da servire per le feste di natale! Si tratta della variante rustica dei classici Struffoli napoletani dolci ! morbide palline, in questo caso realizzate con un impasto a base di farina, uova e pecorino che una volta fritti, vengono tuffati nel miele e un mix pepe profumato! semplicemente deliziosi!

Per la ricetta ho riproporzionato le dosi della mia versione base, aggiunto grana e pecorino all’impasto, vino bianco al posto del rum;  per il condimento invece ho preso spunto da misya,  dal momento che amo molto l’abbinamento formaggio – miele mi è sembrata perfetta! Si preparano in pochi minuti e il risultato è davvero squisito : degli struffoli salati cacio e pepe saporiti!

Proprio come il Danubio salato e Tartine al salmone, anche gli struffoli salati fritti sono perfetti da servire come antipasto e aperitivo natalizio insieme a salumi e formaggi! e proprio come quelli dolci possono assumere varie forme : a stella, a ciambella, a piramide oppure potete semplicemente servirli in singole coppette!  Provateli poi mi direte!

Scopri anche:

L’Insalata russa (la Ricetta originale illustrata passo passo)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 130 gr di farina ’00
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai abbondanti di pecorino (che potete sostituire con metà grana)
  • 30 gr di burro fuso
  • 1 cucchiaino raso di lievito per torte salate
  • 2 cucchiai circa di vino bianco (che potete sostituire con acqua)
  • sale
  • pepe macinato al momento
  • 4 cucchiai di miele + 1 cucchiaino di pepe rosa + pepe nero per condire (in aggiunta una spolverata di pecorino opzionale)
  • olio per friggere
Procedimento

Come fare gli Struffoli salati

Prima di tutto disponete la farina in una ciotola, al centro ponete tutti gli ingredienti per l’impasto , mescolate bene e chiudete con una pellicola . Lasciate riposare 10 minuti.

Realizzate dei filoncini di 1 cm di spessore, aiutandovi con un pochino di farina se necessario.

Poi affettate pezzettini di 1 cm.

Arrotolateli nel palmo delle mani per ottenere delle palline, se volete velocizzare, potete saltare questo passaggio e lasciare gli struffoli salati a tocchetti.Se volete vedere meglio tutti i passaggi guardate l’articolo STRUFFOLI

Friggete gli struffoli salati una manciata per volta in abbondate olio bollente, lasciate cuocere 50 – 60 secondi.

scolate su carta assorbente poi disponeteli subito in pentola, aggiungete il miele caldo, il pepe (rosa e nero) girate fino a quando non risultano filanti! Aggiungete qualche pallina di pepe rosa in superficie, una spolverata di pepe e scaglie di pecorino se gradite!

Ecco pronti gli Struffoli salati 

Conservare gli struffoli salati

A temperatura ambiente per 1 giorno massimo 2

Aspetta! Leggi anche queste:

This website uses cookies.

Read More