Biscotti Ragno per Halloween: Ricetta facilissima da fare con i bambini!
I Biscotti Ragno per Halloween sono dei dolcetti mostruosi e golosi! Una delle tante varianti dei Biscotti di Halloween, in questo caso a Biscotti forma di Ragnetti; realizzati con tutti ingredienti semplici che abbiamo in casa, ideali da preparare con i bambini ! formati da due dischi di pasta frolla accoppiati e farciti con ganache al cioccolato da cui sbucano dei mikado: ovvero le zampette dei ragni e infine decorati con codette di cioccolato che simulano i peli del ragno e occhietti di smarties! Coreografici e squisiti, non sono perfetti da presentare per la Festa di Halloween!?

Si tratta di una Ricetta Facilissima ! Potete scegliere se realizzare voi stessi la pasta frolla da cui ricavare i dischi; oppure utilizzare dei biscotti comprati ! pochi minuti per realizzare il ripieno di ganache che potete anche sostituire con nutella o marmellata; infine decorare i vostri Biscotti Ragno Halloween per simulare l’aspetto dei Ragnetti! Perfetti da preparare per la Festa e Buffet di Halloween insieme a Fantasmini e Pizzette ragno! Ma anche feste per bambini , compleanni sfiziosi! I bambini ma anche i grandi li adoreranno!
Scopri anche:
La Torta di Halloween (facilissima con decorazione a forma di ragno)
Ricetta Biscotti Ragno Halloween
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 25 biscotti ragno completi – 1 taglia biscotti (coppa pasta diametro 6 cm) |
---|
Per la pasta frolla:
Per la ganache al cioccolato bianco:
Per decorare:
|
Come fare i Biscotti ragno per Halloween
Prima di tutto preparate la Ganache al cioccolato bianco
Poi la Pasta frolla per biscotti
Dopo il riposo in frigo di 30′, stendete la pasta frolla su un piano infarinato ad spessore di 3 mm.
Poi intagliate la frolla con un coppa pasta o taglia biscotti a forma tonda leggermente infarinato e ponete i cerchi appena realizzati in una teglia precedentemente foderata di carta da forno:
Infine ricomponete gli sfridi di pasta avanzati in un panetto e ponetelo in frigo almeno 20′ prima di riutilizzarlo e ricavare altri biscotti.
Realizzate Biscotti di pari numero, riponete la teglia in frigo per 15 minuti e infine cuocete una teglia per volta in forno statico ben caldo a 180° per 10′- 12′. Fino a doratura dei biscotti.
Infine sfornate i vostri biscotti e poneteli da parte a raffreddare.
Procedete in questo modo fino ad esaurimento pasta frolla.
Come fare i Biscotti ragnetti
Partite con la realizzazione solo quando le basi sono ben fredde.
Prima di tutto sciogliete a bagnomaria il cioccolato al latte
Intingete quindi direttamente la superficie e poi con una spatolina appiattite ed eliminate il cioccolato in eccesso dalla superficie.
Ponete i biscotti appena ricoperti di cioccolato su piano di lavoro precedentemente ricoperto di carta da forno.
Quando il cioccolato è ancora caldo e morbido inserite gli occhietti del ragno: 2 smarties e cospargete la superficie di codette di cioccolato:
Fate quest’operazione per la metà dei biscotti a disposizione, ossia solo per le superfici che simulano la faccia del ragno.
Attenzione a non intingere prima tutti i biscotti nel cioccolato e poi decorarli, rischiate che il cioccolato si secchi e non riuscirete più ad attaccare le decorazioni al biscotto. Al massimo preparatevene 4-5 per volta.
Completata l’operazione, lasciate asciugare i vostri biscotti ragno per almeno 1 h a temperatura ambiente. Il tempo che il cioccolato non attacchi più.
Quando i biscotti appena decorati sono asciutti, potete procedere a farcire con la ganache i biscotti di frolla messi da parte non decorati.
Aggiungete un cucchiaino o la punta abbondate di un coltello sulla base dei cerchi di frolla non decorati:
Spezzate i Mikado a metà e realizzate le zampette del ragno, inserendoli lateralmente sulla ganache appena aggiunta(foto successiva)
inserite appena sopra i mikado appoggiati, un altro cucchiaino di ganache:
Completate l’opera dando vita ai vostri biscotti ragno per halloween: appoggiate la faccia del ragno decorata sulla ganache. Schiacciate leggermente i due dischi e sistemate le zampe, in modo che siano ben ferme.
Procedete in questo modo fino ad esaurimento ingredienti.
Biscotti Ragno per Halloween sono pronti per essere serviti o impacchettati:
Conservate a temperatura ambiente per 1 giorno poi meglio in frigo.
Straordinari questi biscottini! Geniali, bellissimi e chissà come mai, sempre eleganti…Sei sempre bravissima, amica mia! complimenti!
Che idea deliziosa Simo!!! Stupendi e troppo simpatici :)
Complimenti come sempre tesoro…e foto sempre bellissime!!
Bentornata Simona hai visto che ci sei riuscita? vedo con piacere che si è ripristinata la connessione :-)
Una domanda, se mettessi il ripieno dei biscotti al cappuccino? sono bellissimi e li preparerò insieme ad Alberto e Mattia
Grazie MariaStella
Ciao Maria Stella:) per fortuna è tornata la connessione :* il ripieno dei biscotti al cappuccino è perfetto… puoi utilizzare tranquillamente quello :))
Grande Simo, riesci a donare l’eleganza anche ai ragni :P Sono molto fashion, colori stupendi ;) Brava! Come sempre chiarissima nelle spiegazioni passo passo! ♥
sono bellissimi e sopratutto facili per farli divertire soli
Simona, te lo devo dire… Sei un genio!!! Li farò sicuramente con i miei cuccioli!
troppo belli ^_^
troppo belliniiiiii, e grazie sempre per i consigli :****
baciuzzi
Cla
Bellissimi!!! come sempre idee spettacolari…
bacioni!
Gola e fantasia sono combinati insieme in questi biscotti simpatici,allegri e anche facili!Poi come sempre sei dettagliatissima,impossibile sbagliare…Tesoro i miei figli son grandi,ma i nipoti corrono sempre dalla zia per qualcosa di goloso…ma con questi faccio felici grandi e piccini!Un bacio cara e grazie!
Simooooo
appena li vedrà mia figlia impazzirà! Li vorrà x la festa di venerdì dai suoi amici… ;)
Sei stata bravissima, assolutamente geniale…per non parlare della perfezione nella realizzazione…mitica!
un gran baciotto
sono carinissimi! mi sono segnata il link perchè imiei bambini impazzirebbero! e poi come dici tu niente formine strane, ho cercato uno stampino a forma di zucca e sembrava di chiedere la luna :_)
un saluto
raffaella
Tesoro finalmente hai risolto con la linea??Mi sei mancata e per fortuna mio fratello ha risolto anche il mio di problema…insomma siamo di nuovo qui :-) e che genio che sei!!
Questi biscotti li preparerò di sicuro per la festa dei bimbi a scuola sono certa che faranno a gara per mangiarli sono troppo mostruosamente buoniiiiii!!!Ti abbraccio forte forte e tvbbbbbbb,Imma
questa idea è davvero molto carina!
sono davvero carini e di sicuro di bell’effetto…se ci riesco li provo a fare ….sono troppo carini :*
Fumata bianca finalmente……mó pero’ corro a comprare i mikado perché le bimbe non vedranno l’ora di fare questi biscotti! Halloween non mi piace ma questa idea e’ troppo carina…è’ perfetta per passare due ore con le proprie figlie senza stress…!!!! Contenta di vedere che sei tornata on line!!!! Un bacio amica!!!!
Belli e buoni, come te ! Un bacione <3
Noooo ma sono troppo carini
Assolutamente splendidi!!!!!! Se li vede la mia Lucia li vuole subito! Baci
ma sono troppo carini, sei bravissima come sempre, allegri e divertenti oltre che da mangiare con gli occhi, un bacione!
Sono aracnofobica.. ma questi non mi fanno affatto paura .. anzi!!! Ma è troppo un’idea carina.. ho idea piacerà molto ai bambini.. ma non solo!!!! :-) sei sempre bravissima.. un abbraccio
Sei geniale Simo!! Questi ragnetti sono troppo simpatici e belli!! Nonostante io odi i ragni, questi li adoro e li mangerei volentieri :)
Un bacio tesoro!!
Quanto sei creativa, Simo! Questi ragnetti fanno troppo sorridere, solo ad averli pensati e immaginati… cucinare con allegria, ecco il segreto che ci mostri e spieghi passo passo come al solito nel migliore dei modi! :-)
Simo, ma quanto sono belli? Li ho fatti vedere ai miei bambini, se ne sono innamorati! Tu sei bravissima, come sempre….ti abbraccio forte! Ale
Siamo non mi ha preso il cognome! :)
Sono troppo troppo carini..ma come ti vengono queste idee?? 6 sempre una risorsa inesauribile ^_^
Simo, io odio i ragni…proprio questa mattina io e Anais ne abbiamo trovato uno gigante in un angolo della casa e siamo rimaste paralizzate e terrorizzate ad aspettare che mio suocero venisse a tirarcelo via! Potrei fare un’eccezione solo per i tuoi, perchè sono simpaticissimi…e troppo perfetti! Ma come fai? li voglio provare!
ma quanto sono simpatici questi ragnetti!!! oh, il fatto gli è che sembrano pure goduriosi da morire con quella ganache, le codette e soprattutto gli smarties!
già li sento sgranocchiare nelle…ganasce :)))))
Notte Simona! Non scrivo mai, ma in compenso ti leggo sempre!
che buoniiii!!!! posso venire a casa tua domani sera? voglio un dolcetto :D
sono davvero bellissimi e grazie alla tua spiegazione accurata mi sembrano anche fattibili da fare, non so se sono capace di renderli cosi carini (mostruosi) , ma voglio tanto provare.
un bacione cara :** <3
Che belli simona, sono tenerissimi!!! Belli anche i fantasmini… sei geniale!
Simona, avevo già avuto modo di ammirare questi biscotti simpaticissimi su fb, ma non potevo non passare da te per vedere la ricetta e per lasciarti un mio pensierino! Sono davvero spettacolari…hai avuto un’idea geniale!! Un abbraccio e sereno weekend, Mary
Simona complimenti davvero!!!! In assoluto il miglior blog esistente! Brava proprio!